sulla cooperazione
nell’agroalimentare
Un workshop per cercare di comprendere quale sia oggi il ruolo della cooperazione nell’ambito agroalimentare. È quello promosso da Smea, l’Alta Scuola di management ed economia agroalimentare dell’Università Cattolica di Cremona, per la giornata di mercoledì 20 novembre. A partire dalle 9, nell’Aula Magna della sede di via Milano, gli esperti si alterneranno per approfondire i temi della competizione come sfida per le cooperative e dell’utilizzo del “capitale relazionale” (reputazione e fiducia) come fattore chiave di successo. Il workshop sancisce l’inizio delle celebrazioni per i trent’anni dalla fondazione dell’Alta scuola.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/11/13Segue »
Scuole primarie di Piadena, allenamento di fisico e mente con il judo
Le classi della scuola primaria di Piadena, durante questo anno scolastico, potranno accedere al progetto “Judo a scuola” nato dalla sinergia tra ... -
25/11/13Segue »
Cremona punta al distretto del dolce
Presentato dall’Università Cattolica, il progetto propone la costituzione di un gruppo di lavoro al fine di valorizzare un tessuto di imprese di grande importanza. In provincia 260 aziende con 2.116 addetti e 700 milioni di fatturato. Il territorio esporta un terzo di tutto il cioccolato lombardo. -
Crema 08/11/13Segue »
La nuova scuola si archivia in una “nuvola”, docenti al passo coi tempi
Tutti i dati scolastici archiviati ed elaborati su un'unica, virtuale, «nuvola informatica»; l'appello fatto direttamente online, con aggiornamenti condivisi in ... -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Quel posto nel mondo in cui riesco a sentirmi come a casa
I palazzi di Torino sullo sfondo di “Instant Love”, i colli toscani che profumano le pagine di “Se domani farà bel tempo ... -
Cremona 08/11/13Segue »
Poco tempo per fare attività fisica? Niente paura, l'importante è ottimizzare
Poco tempo per fare attività fisica? Niente paura, l'importante è ottimizzare. Sfruttando al meglio la pausa pranzo. Le palestre del cremonese ... -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Made in Italy, il lambrusco Vignoli dell’Oglio Po conquista anche New York
«Ho diminuito le vendite locali, ma come in una barzelletta, sono arrivati due giapponesi un americano e un tedesco e pochi giorni ... -
30/11/13Segue »
Il lavoro chiama, l'università risponde?
La laurea di oggi è «laboris causa». Gli impieghi premiano informatici e infermieri. Le storie di cinque ragazzi stranieri che arrivano dal Brasile, dalla Serbia, dalla Colombia, dalla Nigeria e dal Kenya che hanno scelto di perfezionarsi alla Cattolica di Cremona. La finestra sulla scuola del Salone dello Studente. Il caso della Stradivari, dello Stanga, dell'Istituto Einaudi e del Romani di Casalmaggiore -
09/12/13Segue »
Alimentare avanti adagio
In provincia cresce la trasformazione, ma cede l’agricoltura. L’indagine 2013 realizzata dalla Regione con l’università Cattolica fotografa il peso
di un settore che resta determinante, però soffre a vantaggio della grande distribuzione -
15/11/13Segue »
Oggi, sabato 16 novembre, la celebrazione dell'80° anniversario della Plac
Latteria Plac nasce nel 1933 nel cuore della pianura padana su iniziativa di un gruppo di 19 allevatori, che fecero una coraggiosa scelta economica ed imprenditoriale, nel solco di un sistema cooperativistico, che si rivelerà vincente nel tempo. Cuore della produzione è il latte, alla cui selezione è riservata la massima attenzione. I soci conferenti assicurano una fornitura di circa 130 milioni di litri di latte all’anno ed operano in un’area molto ristretta, anche in questo modo viene assicurata la freschezza della materia prima.
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
27/12/24 15:46Segue »
«Sport e studio le mie passioni»
L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola” -
20/12/24 16:09Segue »
«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»
Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica -
13/12/24 17:30Segue »
Infermieri, 12 nuovi laureati a Crema
«Pronti a fare la nostra parte, sul nostro territorio, accanto alle persone» -
06/12/24 18:08Segue »
Insieme per festeggiare i migliori
Campus di Cremona. Percorsi di Eccellenza, borse di studio e premio di laurea “Federico Minelli”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.