«Mi chiamo Sara Chiari, ho 24 anni e sono di Cremona. Durante il mio percorso accademico ho conseguito la laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari, seguita dalla laurea magistrale in Food processing innovation and tradition presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Cremona. Questo corso mi ha offerto la preziosa opportunità di collaborare con studenti provenienti da tutto il mondo e ho potuto ampliare le mie conoscenze non solo negli aspetti tecnologici dell’industria alimentare, ma anche in ambiti quali il packaging e i vari materiali utilizzati. Ho acquisito preziose informazioni sul business alimentare, nonché una solida conoscenza della legislazione essenziale in materia di sicurezza alimentare e delle normative».
Qual è stato il motivo principale per cui ha scelto il Master Ferrero?
«Nel secondo anno della mia laurea magistrale ho avuto l’incredibile opportunità di far parte della famiglia Ferrero per sei mesi, lavorando allo sviluppo del mio progetto di tesi. Il focus della mia ricerca era la creazione di un cioccolato vegetale utilizzando la chufa come ingrediente innovativo. La chufa non solo esalta il sapore del cioccolato, ma lo arricchisce anche di macro e micronutrienti. Inoltre, ha il potenziale per ritardare il fenomeno della fioritura, che è di fondamentale importanza, in particolare dal punto di vista del consumatore. Sono profondamente appassionata dell’industria alimentare e del suo potenziale di innovazione e soddisfazione delle esigenze in continua evoluzione dei consumatori in tutto il mondo. Il mio background accademico, con due lauree in Scienze e tecnologie alimentari, unito alla mia esperienza pratica in “Ricerca e Sviluppo” presso Ferrero, mi ha fornito una solida base sia negli aspetti scientifici che pratici del settore alimentare. Il Master Ferrero ha rappresentato per me un’opportunità unica per migliorare ulteriormente le mie competenze, ampliare i miei orizzonti professionali e contribuire alla continua tradizione di eccellenza dell’azienda»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
27/12/24 15:46Segue »
«Sport e studio le mie passioni»
L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola” -
20/12/24 16:09Segue »
«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»
Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica -
13/12/24 17:30Segue »
Infermieri, 12 nuovi laureati a Crema
«Pronti a fare la nostra parte, sul nostro territorio, accanto alle persone» -
06/12/24 18:08Segue »
Insieme per festeggiare i migliori
Campus di Cremona. Percorsi di Eccellenza, borse di studio e premio di laurea “Federico Minelli” -
22/11/24 18:05Segue »
Sport, università e lavoro ricchi di similitudini
Prosegue la collaborazione della sede cittadina del Politecnico di Milano con JuVi Cremona: incontro con il coach Luca Bechi e due giocatori della squadra, Isiah Brown e Federico Massone -
08/11/24 16:13Segue »
«Lo studio non è un peso, ma un piacere»
Matteo Severgnini, nominato Alfiere del Lavoro dal Presidente Mattarella: «Voglio trovare una strada che effettivamente senta come mia» -
25/10/24 17:00Segue »
«Un anno tosto, ma obiettivi raggiunti»
L’intervista a Chiara Ferrari, ventiquattrenne di Ostiano, al quinto anno di Medicina a Pavia: «La borsa di studio Lilt per ampliare la propria conoscenza e il bagaglio di esperienze» -
19/10/24 16:31Segue »
«A Cremona un’opportunità di crescita»
L’intervista a Simone Bergamini, iscritto al master in agri-food business della Cattolica: «I miei studi, tra strategie di marketing, metodo SMEA e innovazione» -
11/10/24 16:36Segue »
Una casa in costruzione
Leonardo Rodighero, finalista della borsa della Lilt, si racconta -
04/10/24 17:50Segue »
«Grande ricchezza di questi studi»
Gabriele Polimeni è iscritto al Master in Agribusiness alla Smea: «Mi rimetto in gioco. Argomenti interessanti, soprattutto la conoscenza dei processi interni all’azienda»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.