All’avanguardia per l’innovazione delle tecnologie e per le metodologie didattiche, il Politecnico di Milano garantisce uno sbocco professionale sicuro e molto rapido.
I dati della classifica QS 2017 confermano l’ottima posizione del Politecnico di Milano che, nella categoria Engineering & Technology, si colloca 1° in Italia e 24° nel mondo.
L’offerta formativa del Campus di Cremona prevede:
§ un Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale
§ un Corso di Laurea triennale in Ingegneria Informatica
§ un Corso di Laurea Magistrale in Computer Science and Engineering - Musical Acoustics
Inoltre anche quest’anno gli immatricolati avranno la possibilità di concorrere all’assegnazione dei Percorsi d’Eccellenza che comprendono attività formative avanzate e una Borsa di Studio da 5.000 €. Meritocrazia, approccio aziendale e multidisciplinarità sono i principali valori che questa iniziativa vuole trasmettere.
Il programma della manifestazione comprende:
09:00 - 10:15: Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Testimonianza di un laureato in Ingegneria Informatica
Seminario La robotica al Politecnico di Milano
10:30 - 11:45: Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Testimonianza di un laureato in Ingegneria Gestionale
Seminario Lavorare e vivere meglio con una progettazione organizzativa smart: il caso Tetra Pak
12:00 - 12:30: Corso di Laurea Magistrale in Computer Engineering - Musical Acoustics
· Presentazione del Corso di Laurea in Computer Engineering - Musical Acoustics
Per avere un’anticipazione sui possibili sbocchi lavorativi i partecipanti all’Open Day potranno conoscere 3 aziende che hanno scelto di stabilire la loro sede nel Polo di Cremona.
Lo stretto rapporto e la proficua sinergia che si sono creati fra università e mondo del lavoro sono confermati dal fatto che due di queste aziende sono state fondate da nostri laureati.
09:00 – 14:00 MaBeSoft SNC
· Incontri per possibili progetti di sviluppo software in ambito mobile e cloud
MabeSoft SNC, svolge attività di consulenza, progettazione, sviluppo, assistenza su prodotti personalizzati in ambito software, da applicazioni mobile a sistemi creati ad hoc, dai siti web agli e-commerce.
09:00 – 13:00 easyIT
· Colloqui conoscitivi e informativi
easyIT è una Startup Innovativa, fondata e con sede all'interno del Politecnico, e si occupa di Digitalizzazione dell'Azienda, Ingegneria Gestionale e Marketing Integrato.
12:00 – 14:00 Net4market-CSAmed Srl
· Presentazione azienda
Net4market - CSAmed Srl è operativa dal 2007 a Cremona presso il Polo di Cremona, ha per oggetto attività di progettazione e realizzazione di applicativi web, di soluzioni mobile con un’importante componente di consulenza e prestazione di servizi.
Inoltre, alle ore 13:00 ed alle ore 15:00, chi è riuscito a prenotare un ambito posto nelle ultime sessioni anticipate potrà sostenere il test d’ammissione valido per l’immatricolazione al prossimo anno accademico.
Le sessioni di Test On Line standard si svolgeranno il 28-29-30 agosto (iscrizioni dal 24 luglio al 25 agosto).
Per maggiori dettagli è possibile inviare un'e-mail a [email protected].
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/07/17Segue »
Innovazione digitale, gli States "prendono lezioni" a Cremona
Impresa - Viaggio all’interno di Net4market - CSAmed, software house che ha sede all’interno del Politecnico di Cremona che ospita due giovani ingegneri della Leigh University. Gianmaria Casella, amministratore unico: «Italia ai vertici nonostante i suoi tanti bizantinismi»
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
27/12/24 15:46Segue »
«Sport e studio le mie passioni»
L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola” -
20/12/24 16:09Segue »
«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»
Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica -
13/12/24 17:30Segue »
Infermieri, 12 nuovi laureati a Crema
«Pronti a fare la nostra parte, sul nostro territorio, accanto alle persone» -
06/12/24 18:08Segue »
Insieme per festeggiare i migliori
Campus di Cremona. Percorsi di Eccellenza, borse di studio e premio di laurea “Federico Minelli” -
22/11/24 18:05Segue »
Sport, università e lavoro ricchi di similitudini
Prosegue la collaborazione della sede cittadina del Politecnico di Milano con JuVi Cremona: incontro con il coach Luca Bechi e due giocatori della squadra, Isiah Brown e Federico Massone
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.