la rassegna chiude in bellezza
Serata conclusiva per 'Omaggio a Cremona': in un Ponchielli stracolmo si sono esibiti, ieri sera, le quattro formazioni cameristiche distìntesi nei corsi di perfezionamento dell'Accademia Stauffer. Il Quartetto Arquà rompe il ghiaccio con il Reiterquartett di Haydn, pagina dai toni amabilmente accademici; perfetti per acclimatare un pubblico così numeroso alle prese con un programma così denso. L'ensemble Guadagnini offre una incursione nella sensibilità slava grazie allo Smetana del celebre quartetto “Dalla mia vita”. Nella seconda parte di serata si distinguono per particolare affiatamento le formazioni Leverkühn e Noûs: la prima è interprete appassionata e coninvolgente del Quartetto in La minore di Verdi, la seconda narra con sapienza uno Shostakovich di rara intensità: gesti ambiguamente umoristici si alternano a cupe anse di inquietudine. La resa del Moderato finale – da pelle d'oca, durante le ultime battute, il timbro diafano e spettrale delle lunghe note tenute –, è a nostro avviso uno dei momenti più intensi del concerto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/12/13Segue »
Stagione concertistica cremonese:
Avvio lievemente sottotono per la stagione concertistica: non certo dal lato dell'esito artistico, quanto per l'affluenza di pubblico non particolarmente ...
il Ponchielli è partito con Stravinsky -
Cremona 12/12/13Segue »
Diventare dei... Giganti
Un gruppo di ragazzi appassionati di musica coltiva e fa crescere il proprio sogno: dalle esibizioni in un seminterrato alla creazione di ...
con sole 500 lire in tasca
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.