StradivariFestival
“suona” tutto l’anno
Debutta con la primavera, l’edizione 2025 dello StradivariFestival. Una bella novità, come lo è stata la rassegna dedicata al pianoforte - altra novità, di successo - che si sta per concludere. L’Auditorium del MdV vede dunque completarsi una Stagione musicale che copre l’intero anno e che, se vede violino e strumenti ad arco in primo piano, con solisti ed ensemble di assoluto prestigio internazionale, non disdegna focus sugli altri strumenti: il pianoforte, prima, e ora anche la fisarmonica. Mentre, su tutto il programma, aleggia e vigila, l’aura di J.S. Bach. Con Roberto Codazzi, direttore artistico di StradivariFestival, abbiamo parlato delle novità della Stagione che si va ad aprire.
Codazzi, una mezza rivoluzione lo StradivariFestival 2025: si parte, infatti, in primavera con due concerti ai quali si aggiungono le Speciali Audizioni Storiche. Come nasce questa scelta?
«Questo è un anno di svolta per la programmazione concertistica dell’Auditorium Giovanni Arvedi. Dopo aver traguardato il decennale di attività, la meravigliosa concert hall del Museo del Violino, così acusticamente straordinaria da sembrare di per sé uno strumento musicale, entra infatti in una nuova fase proponendo agli appassionati una vera e propria stagione musicale distillata lungo tutto l’anno, non più solo un festival seppur prestigioso concentrato in autunno e poche altre iniziative....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.