ed emozioni indimenticabili»
Un vortice di emozioni e tanta, tanta musica. Così, in due parole, potremmo definire rapidamente lo straordinario 74esimo Festival di Amadeus, che si è concluso ormai qualche giorno fa ma del quale ancora si parla attivamente in televisione, in radio e sui giornali anche grazie all’incredibile successo ottenuto non soltanto dagli artisti in gara ma anche del programma in sé. Basta un dato: Rai 1, l’ultima serata nel momento della proclamazione del vincitore ha ottenuto ben il 98% di share. Un podio per altro molto “cremonese” quello di Sanremo, che in Top Five ha visto arrivare Angelina Mango, che ha poi trionfato con “La Noia” dopo 10 anni di assenza di una donna alla vittoria del Festival - prima di lei solo Arisa, sua conterranea - Geolier classificatosi secondo, Annalisa arrivata terza con la sua canzone già tormentone ‘Sinceramente’, Ghali e Irama.
I “cremonesi”. E sono proprio Geolier e con lui Ghali ad aver portato alla ribalta i cremonesi al Festival grazie a due brani co-firmati e co-prodotti dai grandi protagonisti del territorio, Davide Simonetta e Michelangelo, all’anagrafe Michele Zocca, rispettivamente originari di Bagnolo Cremasco e di Vescovato. I due, entrambi autori e producer di grande successo, hanno co-firmato i brani ‘I p’ me, tu pe’ te’ di Geolier e ‘Casa Mia’ di Ghali, entrambi classificatisi tra i 5 in Finalissima al Festival. Ed è ancora Davide Simonetta a firmare e produrre anche il brano di Annalisa ‘Sinceramente’...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/02/24Segue »
Corvara, bella d’inverno
In una conca ai piedi del Sassongher: tra sci ed escursioni nella natura
Per la rubrica Il Viaggio del... Mondo -
Cremona 08/03/24Segue »
Palermo in tre giorni
Affascinante “melting pot” mediterraneo: storia, arte e cuore -
Cremona 22/03/24Segue »
La città del Cinema
Ferrara, set per molti registi, entro l’estate un museo per Antonioni - Segue »
-
Cremona 19/04/24Segue »
Sorprendente Cortona: nei vicoli del borgo tra i più belli d’Italia
Sulle tracce degli Etruschi: nuovo percorso storico-culturale tra la Toscana e l’Umbria -
Cremona 17/05/24Segue »
Conforto per l'anima
Assisi, tra il verde degli ulivi e ben protetta dalle sue mura. Una nuova puntata della rubrica "Il Giro del... Mondo" di Claudia Cabrini -
Cremona 31/05/24Segue »
La visita parte dal... basso
Piazza Vittorio Veneto, il salotto della Bergamo “moderna”
Nuova puntata della rubrica "Il giro del... mondo" - Segue »
-
13/09/24Segue »
Per l’ultima “Notte Rosa”
Estate agli sgoccioli, ma a Lignano Sabbiadoro si fa ancora festa: destinazione tra le più note, per Hemingway era la “Florida d’Italia” -
Cremona 27/09/24Segue »
Sul Treno del Foliage
Destinazione Santa Maria Maggiore in val Vigezzo: Bandiera Arancione tra natura e arte -
Cremona 11/10/24Segue »
Nel cuore del Mediterraneo
Reggio Calabria, ricordando “Bergaré”, evento dedicato al pregiato agrume -
Cremona 25/10/24Segue »
Il Salento per ogni stagione
Alla scoperta della cultura e dei paesaggi nel tacco dello Stivale - Segue »
-
Cremona 22/11/24Segue »
In America è già Natale
Dalla Festa del Ringraziamento (28 novembre) ai primi di gennaio. Colorati e scintillanti i villaggi allestiti ad hoc. Come dentro un film -
Cremona 06/12/24Segue »
Che la festa abbia inizio!
Riaperto Dolomiti Superski: il comprensorio sciistico compie 50 anni
Per la rubrica: Il Giro del... Mondo
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.