si fanno onore
le canzoni “cremonesi”
Un grande Festival. Così descriverei questa 74esima edizione del Festival di Sanremo, che sto vivendo da protagonista, in diretta dalla città di Sanremo per la dodicesima volta consecutiva. Sanremo 2024, già record di ascolti per la Rai nonché quinta edizione che vede alla conduzione e alla direzione artistica Amadeus, vanta anche per quest’anno un cast d’eccezione, non solo grazie ai 30 Big in Gara ma anche agli amici e colleghi che Amadeus ancora una volta è riuscito a coinvolgere, tra i quali Fiorello presente sino a domenica con un glass davanti al Teatro Ariston, l’Aristonello, in collegamento subito dopo le dirette del Festival con Viva Rai2! Sanremo.
Certo grande protagonista rimane la musica, con 30 canzoni in gara capaci di lasciarci stupiti, che migliorano di ascolto in ascolto, capaci di farci ballare e commuovere, con ritornelli radiofonici e veri e propri tormentoni che anticipano l’estate in un nanosecondo. Difficile riuscire a predire il vincitore di questa edizione, non solo per il televoto da casa e il coinvolgimento di fasce di pubblico le più disparate, ma per la bellezza dei brani in gara soprattutto, pezzi rotondi, completi, che ci inducono a lasciarci andare....
I VOTI
Chiamata a votare nel corso delle cinque serate del Festival di Sanremo in quanto parte della Giuria, ho riascoltato i brani in gara al Festival più volte in questi giorni e sono pronta a dirvi cosa ne penso in modo quasi definitivo
Alessandra Amoroso -
“Fino a qui”
Alessandra Amoroso, alla prima partecipazione al Festival, porta in gara un brano nel quale gioca il tutto per tutto. Sfrutta consapevolmente le sue doti canore allietandoci con un non-ritornello che non ci permette di immagazzinare da subito la bellezza del suo stesso brano, ma che ci sorprende sul finale e ci incanta.
VOTO: 7
Alfa - “Vai!”
Alfa porta sul palco dell’Ariston se stesso in maniera completa, con un brano simpatico che narra d’amore ma che strizza l’occhio alle nuove generazioni. Il suo carisma è coinvolgente ma il brano non è forte a tal punto da meritare il podio. Nel complesso, un buon lavoro che ci regalerà grandi sorprese, soprattutto alla radio. VOTO: 6
.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/02/24Segue »
Corvara, bella d’inverno
In una conca ai piedi del Sassongher: tra sci ed escursioni nella natura
Per la rubrica Il Viaggio del... Mondo -
Cremona 08/03/24Segue »
Palermo in tre giorni
Affascinante “melting pot” mediterraneo: storia, arte e cuore -
Cremona 22/03/24Segue »
La città del Cinema
Ferrara, set per molti registi, entro l’estate un museo per Antonioni - Segue »
-
Cremona 19/04/24Segue »
Sorprendente Cortona: nei vicoli del borgo tra i più belli d’Italia
Sulle tracce degli Etruschi: nuovo percorso storico-culturale tra la Toscana e l’Umbria -
Cremona 17/05/24Segue »
Conforto per l'anima
Assisi, tra il verde degli ulivi e ben protetta dalle sue mura. Una nuova puntata della rubrica "Il Giro del... Mondo" di Claudia Cabrini -
Cremona 31/05/24Segue »
La visita parte dal... basso
Piazza Vittorio Veneto, il salotto della Bergamo “moderna”
Nuova puntata della rubrica "Il giro del... mondo" - Segue »
-
13/09/24Segue »
Per l’ultima “Notte Rosa”
Estate agli sgoccioli, ma a Lignano Sabbiadoro si fa ancora festa: destinazione tra le più note, per Hemingway era la “Florida d’Italia” -
Cremona 27/09/24Segue »
Sul Treno del Foliage
Destinazione Santa Maria Maggiore in val Vigezzo: Bandiera Arancione tra natura e arte -
Cremona 11/10/24Segue »
Nel cuore del Mediterraneo
Reggio Calabria, ricordando “Bergaré”, evento dedicato al pregiato agrume -
Cremona 25/10/24Segue »
Il Salento per ogni stagione
Alla scoperta della cultura e dei paesaggi nel tacco dello Stivale - Segue »
-
Cremona 22/11/24Segue »
In America è già Natale
Dalla Festa del Ringraziamento (28 novembre) ai primi di gennaio. Colorati e scintillanti i villaggi allestiti ad hoc. Come dentro un film -
Cremona 06/12/24Segue »
Che la festa abbia inizio!
Riaperto Dolomiti Superski: il comprensorio sciistico compie 50 anni
Per la rubrica: Il Giro del... Mondo
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.