Cremona Bellissima
Arriverà anche il solstizio d’estate che, generalmente, si fa coincidere con la Festa della musica. Non è tempo ancora di concerti - e chissà quando lo sarà - ma questo posivito, e beneaugurante, passaggio che celebra la vita e l’energia del sole dopo i lunghi - e così complicati - mesi dell’inverno 2020 farà di “Cremona-Città della Musica”, la città in cui si incrociano non solo musica ma anche arte, cultura, parole... promesse e speranze: una “Notte di luce”. Parleranno per noi la nostra arte, la nostra musica, i nostri monumenti, le nostre strade, la nostra gente. Un lungo lavoro di preparazione e di registrazioni che si tradurrà in seguito in un evento televisivo per Rai Cultura. Non lo potremo seguire dal vivo - tutto avverrà a distanza, a porte chiuse, solo una breve diretta Facebook sabato sera -, ma sarà comunque un importante momento di “memoria collettiva”, con Cremona al centro di un evento che molto probabilmente non ha precedenti nella storia recente della città.
Alla base, l’idea di promuovere un evento che potesse ricordare i mesi trascorsi dalla nostra città durante la fase più acuta dell’emergenza Coronavirus...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/06/20Segue »
Cremona notte di luce
Oggi e domani le registrazioni di un evento per la televisione: musica e parole, per ripartire dopo l’ombra dell’epidemia. Tra tradizione e innovazione, Cremona si apre al futuro con fiducia. La messa in onda della trasmissione a luglio su RAI5
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.