«Ancora non siamo usciti dalla crisi, i dati di questi primi cinque mesi dell’anno sono stati contraddittori: qualche dato che fa intravedere dei miglioramenti c’è, ma bisogna vedere se poi perdurano. Non dimentichiamo che è appena esploso il caso della Koch a Crema, con la proprietà che ha manifestato la volontà di chiudere entro l’anno, lasciando eventualmente a casa 120 dipendenti». Ancora non si fida della ripresa il segretario della Cisl di Cremona, Giuseppe Demaria. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/11/15Segue »
Dalla Regione 21,5 milioni di euro per i porti di Cremona e Mantova
Carlo Malvezzi: «La Regione conferma la propria volontà di investire sull'acqua» -
20/11/15Segue »
Beccalossi punta su Tencara
Sviluppo - L’assessore al territorio nominata da Roberto Maroni coordinatrice del tavolo cremonese. Oggi il Pd presenta alle categorie economiche il suo progetto di rilancio -
05/11/15Segue »
Tencara occasione unica
Il fatto - Ieri in Camera di Commercio una riunione fiume fra categorie economiche, istituzioni e sindacato per preparare il ‘piano di battaglia’ in vista della visita di Maroni a Cremona, il 6 novembre -
22/10/15Segue »
Tencara, le categorie economiche dicono sì
Il progetto - Tante reazioni positive, ma anche qualche perplessità dopo anni di attesa -
25/09/15Segue »
Tencara: la Provincia aveva delineato studi e progetti
Vezzini invita il Presidente Maroni ad un sopralluogo congiunto -
25/09/15Segue »
Cave, partita aperta, Stradivaria le vuole
Infrastrutture - Il concessionario potrebbe chiedere nuovi poli estrattivi. Per l’autostrada restano da trovare 2.430.000 metri cubi -
24/09/15Segue »
Tavolo in regione su Cremona-Mantova
Malvezzi (ncd): “Unanime volontà di realizzare l’opera. Ora serve rapida revisone del progetto” -
22/09/15Segue »
Corsa contro il tempo per i dipendenti Koch
Lavoro - Metalmeccanico con il fiato corto, nel territorio tanti i fronti aperti. Un mese per evitare i licenziamenti. E la Gaiotto se ne va -
18/09/15Segue »
Io sono il Po, acqua, cibo, territorio e storia
Venerdì 18 settembre alle ore 9, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio, il convegno con alcuni fra i massimi esperti -
04/09/15Segue »
Trasporti, Coldiretti contraria al canale Milano-Po: “Opera inutile, costosa e obsoleta”
“Un’opera inutile, costosa e obsoleta che stravolgerebbe il territorio”. Così Alessandro Rota, Presidente Coldiretti Milano, Lodi, Monza Brianza boccia senza appello ... -
12/10/15Segue »
Tencara e navigabilità del Po, Maroni a Cremona il 6 novembre
Dopo anni, per il futuro polo produttivo si apre una concreta possibilità di sviluppo -
04/11/15Segue »
Venerdì 6 novembre il Presidente Roberto Maroni a Cremona
Parteciperà al convegno “Asta del Po: sviluppo economico e navigabilità del fiume” promosso da: Consiglio di Regione Lombardia, Camera di Commercio e Provincia di Cremona in collaborazione con l’associazione Industriali di Cremona. L’appuntamento è fissato per le 14.45 presso la sala Azzurra (2° piano) della Camera di Commercio di Cremona -
06/11/15Segue »
Tencara diventi strategica
L'evento - Questo pomeriggio Roberto Maroni a Cremona per parlare di sviluppo e navigabilità. Il presidente degli industriali Cabini: «L'area può davvero essere un polo imprenditoriale per tutta la Regione» -
11/01/16Segue »
Po navigabile, ok a ordine del giorno su impegno per progetto
Malvezzi (Ncd): “conferenza nazionale con il premier e coordinamento con le quattro regioni di aipo” -
14/12/15Segue »
La Regione punta su fiume Po, Tencara, Cremona-Mantova e terzo ponte
Questa mattina la riunione presso la sede territoriale della Regione con la conferma di 49 progetti (dei 92 presenti in origine) e 14 da valutare. Aggiunti 10 nuovi progetti che potrebbero essere in parte finanziati dalla Fondazione Cariplo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.