Azione Civile a Cremona
Da Rivoluzione Civile ad Azione Civile. Non un partito, bensì un movimento. E di certo non un movimento identitario, ma un collettore delle istanze dei cittadini che si ponga come soggetto in grado di far interloquire altri movimenti e associazioni della sinistra. Azione Civile si è presentato questa mattina (sala Eventi di Spazio Comune) a Cremona, attraverso il suo fondatore, Antonio Ingroia, e il coordinatore cremonese Albano Rocco.
«Siamo in una democrazia apparente – ha commentato Ingroia – con un grave deficit di partecipazione. I partiti hanno strozzato la partecipazione, hanno preso in giro i cittadini. Ecco perché nasce il nostro movimento. Per questo abbiamo creato un movimento, non un partito. Siamo uno strumento a disposizione dei cittadini».
Ingroia ha quindi annunciato “proposte shock” per il Paese - «solo così si potrà invertire la direzione» - e la riunione dell'assemblea costituente a Roma, il 30 novembre, di Azione Civile.In quella sede, ha aggiunto, «lanceremo la nostra proposta agli altri movimenti, alle altre associazioni, per la costituzione di una piattaforma programmatica» e dare così vita ad un'aggregazione più ambia di realtà che ruotano attorno alla sinistra. «Questo – ha concluso – potrebbe trasformarsi in una proposta politica per le elezioni Europee. Dico potrebbe perché a mio avviso non credo che Azione Civile debba partecipare con il suo simbolo alle elezioni, né alle Europee, né alle Politiche e nemmeno alle Amministrative. Azione Civile intende essere il promotore di un progetto di aggregazione che non si fermi a simboli e bandiere».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/12/13Segue »
Melega scatenato, col suo
Sdogana ufficialmente la sua lista civica, che andrà in appoggio a quella della Lega, e, fuori dai denti, dice la sua sull ...
ex Sindaco battaglia aperta -
Cremona 06/12/13Segue »
Il nuovo Centrodestra
Cambia per l’ennesima volta la fisionomia del Consiglio Comunale. E, tra le fila della maggioranza, il gruppo più consistente è ora ...
dà il suo appoggio a Perri -
Cremona 22/11/13Segue »
La ricandidatura del sindaco
Poco alla volta, il quadro si va definendo. Il Pdl, seppure non senza tormenti, ha svoltato aprendosi in Forza Italia e Nuovo ...
Chi sale in canoa con Perri? -
Cremona 16/11/13Segue »
Perri: candidarsi?
«In certi casi, candidarsi non è solo un diritto, ma anche un dovere». Quello che, a tutti gli effetti, potrebbe interpretarsi come ...
A volte è un dovere -
02/12/13Segue »
Un faccia a faccia
Mentre il centrodestra decide cosa fare da grande e mentre il sindaco Perri decide cosa fare tout court – ricandidarsi, dare l’annuncio ...
informale tra... Fratelli -
Cremona 04/12/13Segue »
Pd Cremona, i candidati
Sei candidati per ciascuno dei tre candidati alla segreteria nazionale del Pd. In ogni provincia, in vista delle primarie dell’8 dicembre ...
alla segreteria nazionale -
18/01/14Segue »
Amministrative, pressing di Forza Italia su Perri, road map di fuoco per Galimberti
Azzurri in attesa dell’annuncio ufficiale del primo cittadino. Nuovo Centrodestra possibilista sulle primarie. L’Udc sceglie il suo candidato, ma non fa il nome. Nel frattempo apre la trattativa con Lega e Centrosinistra, a passo di carica verso le primarie di febbraio. Intanto Paolo Carletti si prende un paio di giorni per decidere se partecipare per conto del Psi. Nessun esponente dei “pizzettiani” all’assemblea cittadina con il candidato
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.