a Piadena e Gussola
Il Pd di Piadena e Gussola punta sui giovani. Andrea Cantoni, 23 anni, e Stefano Belli Franzini, 30 anni, sono rispettivamente i due nuovi segretari di circolo. A loro spetterà il delicato compito di guidare il partito verso il voto delle amminsitrative 2014.
Sia a Piadena sia a Gussola l’obiettivo è chiaro: riprendersi il Comune, anche se le dichiarazioni in merito rimangano alquanto stringate.
Lo afferma in maniera più esplicita Serenella Taraschi, segretario uscente del circolo di Piadena, sostenendo che «per il futuro del paese è necessario un progetto importante, visto che gran parte di quanto realizzato durante questa legislatura è stata la prosecuzione di quanto programmato dalla precedente amministrazione Malanca».
Taraschi, nel passare il testimone a Cantoni, sottolinea anche che «Piadena in questo momento è un paese molto diviso» e che «un altro punto fondamentale della futura programmazione sarà il processo che, attraverso le gestioni associate, arriverà alle fusioni». Quanto alla scelta del circolo di votare un giovane Taraschi, sostiene «che il Pd ha bisogno di formare nuove persone e di investire sui giovani perchè sono così delusi dalla politica che è fondametnale coinvolgerli e renderli attivi».
«Non sono “giovanilista” a tutti i costi - dichiara Pier Paolo Franchi (36 anni), segretario uscente a Gussola - ma se ci sono elementi giovani validi vale la pena investire su di loro. Così il circolo ha scelto di fare con Stefano Belli Franzini».
«Sono un paio di anni - dichiara il segretario neo eletto - che partecipo in modo attivo alla vita del circolo. Mi sono appassionato, mi piace e mi coinvolge. Mi interessano le questioni nazionali, ma ancora di più mi interessa poter fare qualcosa di buono per la comunità in cui vivo, una comunità che amo e che vorrei vedere rinascere animata da nuovi stimoli».
LEGGI IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/10/13Segue »
Tariffe impianti sportivi,
Dopo l'aumento delle tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi avallato della Giunta Comunale di Cremona, arriva un'interrogazione scritta del ...
interrogazione Pd a Perri -
28/10/13Segue »
Già oltre 50 persone formano il comitato Cremona con Renzi
Il Comitato Cremona con Renzi ha avviato le sue attività con una riunione svoltasi presso la sede Pd lo scorso giovedì. Hanno ... -
Casalmaggiore 28/10/13Segue »
Distretto Bio Oglio-Po
Un distretto del biologico nella zona dell'Oglio-Po, tra le province di Mantova e Cremona: questa l'idea che il gruppo consiliare ...
tra Cremona e Mantova
proposto in Regione -
Crema 28/10/13Segue »
Patto di stabilità
Presto in Consiglio comunale arriverà la mozione per chiedere la rottura del patto di stabilità. L'ha comunicato Alberto Torazzi, consigliere della ...
la Lega dice no
con una mozione -
Cremona 26/10/13Segue »
Pd verso il congresso
Via all'attività del Comitato “Cremona con Renzi” in vista delle primarie per il segretario nazionale del Pd. Il comitato cremonese si ...
Le iniziative dei Renziani -
26/10/13Segue »
Pd verso il congresso
Non solo renziani. Anche a Cremona, in vista delle primarie del PD dell’8 dicembre 2013, è stato costituito il comitato provinciale ...
ecco il comitato per Cuperlo -
25/10/13Segue »
Alla Fiera del Bovino da Latte il ministro Nunzia De Girolamo e il Presidente Paolo De Castro
Bagno di folla per il Ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo arrivata questa mattina per la prima volta alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte insieme al presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro. Anche oggi altissima affluenza di pubblico e di visitatori professionali. Gli Stati Generali del latte, ai quali hanno partecipato Arturo Semerari, Presidente Ismea, Gianni Fava, Assessore Agricoltura Regione Lombardia, Flavio Fornari, Coordinatore settore Freschi Coop Italia, Mario Guidi, Presidente Confagricoltura, Giorgio Mercuri, Presidente Fedagri Confcooperative e Mario Lanzi, Presidente CIA Lombardia, hanno fatto il punto sulle aspettative degli operatori dopo il regime della quote latte. -
Cremona 23/10/13Segue »
Fondazione Città di Cremona, modello di welfare all'avanguardia
«È indispensabile, oggi, promuovere nuovi modelli di welfare, che assicurino forme di compartecipazione tra pubblico e privato a servizio dei bisogni della ... -
Cremona 22/10/13Segue »
Sì alla legge "Pane fresco"
«Con questa legge valorizziamo in modo pieno le lavorazioni artigianali garantendo chiarezza e trasparenza verso i consumatori. Regione Lombardia risolve così il ...
a tutela del consumatore -
06/11/13Segue »
Casalmaggiore, Distretto
Dalle parole ai fatti in tempi rapidi. Lunedì scorso, al Pirellone, si è tenuta la presentazione della proposta del Distretto della Bioagricoltura ...
del Biologico in partenza -
Cremona 06/11/13Segue »
Il futuro del Pdl passa
Solo per una piccola quota, certo, ma le sorti del Pdl cremonese sono in mano loro. Il presidente Massimiliano Salini, il consigliere ...
anche da Cremona -
Cremona 02/11/13Segue »
Nuovo inceneritore
E' bufera politica sul nuovo progetto di inceneritore a San Rocco. Intervento confermato da un'informativa della Regione Lombardia.
è bufera politica
Dopo lo sfogo ... -
Cremona 01/11/13Segue »
Perri e Galimberti?
Dovevano incontrarsi in settimana, ma è saltato tutto perché nel Pdl ormai non si sa più chi rappresenta chi. La vicenda è ...
Giocano a nascondino -
Crema 30/10/13Segue »
Polemiche in Comune
Il consigliere del Pdl Simone Beretta all'attacco della giunta dopo la recente razionalizzazione delle posizioni organizzative che ha avuto come conseguenza ...
dopo il rimpasto
delle posizioni organizzative -
Casalmaggiore 21/11/13Segue »
Elezioni Casalmaggiore,
Il Pdl di Ferroni non è quello di Micolo. E il Pd di Silla non è quello di Toscani. La semplificazione, non ...
l’elettorato è frammentato -
Casalmaggiore 22/11/13Segue »
Casalmaggiore, teatro: per
L’argomento è di quelli spinosi. Per tradizione e per contingenza. A Casalmaggiore, sin dagli anni Novanta, le Amministrazioni che si sono ...
resistere si tagliano cachet -
Casteldidone 26/11/13Segue »
Casteldidone, Iris: zona
Un insediamento industriale da vivere. Non solo un luogo dove lavorare. Pensato con un obiettivo preciso: «Che la gente gestisca la propria ...
industriale bio da vivere -
Piadena 03/12/13Segue »
Museo di Piadena, pronti
Per Piadena e per l’intero territorio, il prossimo, sarà un Natale da ricordare. Perché ricevere in dono un museo non è ...
a tornare nella Preistoria -
Casalmaggiore 06/12/13Segue »
Rinnovabili, ambientalisti
Come sarà la Casalmaggiore di domani? Come il suo sviluppo urbanistico? Quale lo stato della sua aria? Quali le condizioni della sua ...
chiedono a Silla i tempi -
09/12/13Segue »
All’Oglio Po sono previsti
Con il Piano di Organizzazione Aziendale 2012-2014 si prevedono alcuni cambiamenti importanti per l’ospedale Oglio Po. Il reparto di Ortopedia da ...
soltanto declassamenti
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.