Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Politica
24 ottobre 2013 14:01
Cremona
Fiera Bovino, Maroni:
«Non cederemo
a un neocentralismo»
  • Fiera del Bovino di Cremona 2013

«Anche sull'agricoltura c'è il tentativo del Governo di togliere poteri alle Regioni e di accentrare tutto. Un neo centralismo che noi contrasteremo con ogni mezzo e non solo nell'agricoltura ma in tutto il resto. E' un ritorno al passato, che noi contrasteremo con ogni mezzo. L'agricoltura terreno di confronto, mi auguro non di scontro, non intendiamo cedere di un millimetro». Lo ha detto Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia, aprendo, oggi, a Cremona, al quartiere fieristico di Ca' de Somenzi, la 68a edizione della Fiera internazionale del Bovino da latte.

FIERA BOVINO – «La Fiera del Bovino da latte – ha proseguito Maroni – è una delle tante eccellenze della Lombardia, che è la prima regione agricola d'Italia e la seconda d'Europa. Dobbiamo valorizzare questa vocazione della regione e questa Fiera del Bovino da latte è un punto fondamentale». «La buona notizia – ha aggiunto il governatore – è che ha un incremento di presenze di quasi l'8 per cento rispetto al 2012. Poi c'è una brutta notizia che, come al solito, viene da Roma. Nella Legge di Stabilità ci sono tagli anche alla Lombardia nel settore agricolo. E l'altra brutta notizia viene da Bruxelles, con la riduzione dei fondi per la programmazione europea 2014-2020». «Noi ci diamo da fare – ha proseguito Maroni –, stiamo sostenendo l'agricoltura e il comparto agroalimentare, anche in vista di Expo, come Regione Lombardia e dobbiamo fare i conti con i tagli che devono essere compensati».

MACROREGIONE STRATEGICA – Il presidente Maroni è tornato anche sul tema della Macroregione: «La Macroregione alpina è il punto centrale della strategia che seguiamo, per far fronte ai tagli e alla riduzione dei budget: mettere insieme le energie delle Regioni del Nord, non solo quelle italiane, ma quelle di tutto l'arco alpino. La strategia macroregionale alpina promossa dall'Unione europea è il futuro e questa è la strada che ci dà la consapevolezza e l'ottimismo di pensare che, nonostante i tagli che vengono da Roma, riusciremo a far fronte ai nostri impegni».

FIERA PERFETTA PER EXPO – «L'agricoltura e l'agroalimentare – ha detto ancora il presidente – sono il settore più importante dal punto di vista economico nei Programmi di sviluppo della Regione. Siamo all'avanguardia in questo. La Lombardia è la prima e unica Regione in Europa che ha anticipato la Pac al 70 per cento». «In vista di Expo dobbiamo valorizzare eccellenze come queste – ha aggiunto –. Lo stiamo facendo attraverso una serie di iniziative ma non c'è dubbio che questa eccellenza è proprio coerente con Expo. Siamo disponibili, faremo una serie di valutazioni e di incontri. Studieremo molte iniziative per valorizzare Cremona durante i mesi di Expo ma anche prima e, soprattutto, dopo. Expo deve proseguire anche dopo».

TAGLI GOVERNO – «Non solo non c'è un progetto sull'agricoltura da parte del Governo – ha proseguito Maroni –, ma ci sono tagli di risorse. Nella Legge di Stabilità c'è un taglio ingente di risorse per tutto il comparto e per tutta la Lombardia. Cercheremo di far fronte a questo, ma non sarà facile. Nel nostro Piano di sviluppo rurale vedremo come intervenire, ma purtroppo questo taglio c'è e ci penalizza in maniera molto forte».

I NUMERI – Il quartiere fieristico di Ca' de Somenzi ospita oltre 400 campioni di razza bovina, che rappresentano 12 Paesi: Italia, Usa, Cina, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Austria, Irlanda, Gran Bretagna, Danimarca, Svezia. 856 sono i marchi, 75 gli eventi tra convegni, seminari, workshop e forum in cui si alterneranno 194 relatori. Ben 75 le realtà istituzionali coinvolte nel programma di eventi tra Ministeri, Consorzi, Associazioni, Università e Centri di Ricerca.

LE NOVITÀ – Nei quattro giorni di esposizione si terrà il primo Forum di genetica suina con specialisti provenienti dalla Danimarca, da Spagna e Francia, la decima edizione degli Stati generali del latte e l'International Poultry Forum sul settore avicolo.

© Riproduzione riservata

  • Fotogallery: Fiera del Bovino di Cremona
Notizie Correlate
  • Cremona 25/10/13
    Fava torna domani a Cremona alla Fiera del Bovino da Latte
    L'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava parteciperà domani, sabato 26 ottobre, a Cremona, nell'ambito della 68esima edizione della Fiera del ...
    Segue »
  • 24/10/13
    Fiera Bovino, Fava:
    governo fermo su risorse
    «Una battaglia di grande respiro, che deve coinvolgere tutti, e che è solo iniziata. Questa che parte da Cremona è la settimana ...
    Segue »
  • Cremona 24/10/13
    Commissione unica, Fava:
    «Il ministero è in stallo»
    «Spero che sabato il ministro delle Politiche agricole sia a Cremona, perché quanto sta avvenendo alla Commissione unica nazionale dei suini merita ...
    Segue »
  • 24/10/13
    Bovino oltre la crisi: Maroni e Fava all'inaugurazione della 68ª edizione
    Anche l’edizione 2013 registra numeri record con ben 856 espositori. Il presidente Antonio Piva: siamo un punto di riferimento in Europa. Il direttore Massimo Bianchedi: premiata la forte proiezione internazionale. Per la prima volta sarà presente una delegazione di produttori cinesi.
    Segue »
  • 25/10/13
    Alla Fiera del Bovino da Latte il ministro Nunzia De Girolamo e il Presidente Paolo De Castro
    Bagno di folla per il Ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo arrivata questa mattina per la prima volta alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte insieme al presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro. Anche oggi altissima affluenza di pubblico e di visitatori professionali. Gli Stati Generali del latte, ai quali hanno partecipato Arturo Semerari, Presidente Ismea, Gianni Fava, Assessore Agricoltura Regione Lombardia, Flavio Fornari, Coordinatore settore Freschi Coop Italia, Mario Guidi, Presidente Confagricoltura, Giorgio Mercuri, Presidente Fedagri Confcooperative e Mario Lanzi, Presidente CIA Lombardia, hanno fatto il punto sulle aspettative degli operatori dopo il regime della quote latte.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:12
    Piccoli passi avanti
    Per la maternità però
    serve una rivoluzione
    Novità (e conferme) per il 2025 e oltre
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:30
    Storia e avventure tra le vette
    nel cuore della valle di Lozio
    Occhi puntati sul primo Villaggio degli Alpinisti della Lombardia
    Segue »
Notizie Flash
  • 09/05/25 11:11
    Venerdì 9 maggio inaugura il Mercato europeo 2025 di Cremona
    Venerdì 9 maggio alle ore 12 in piazza Cittanova si terrà il taglio del nastro del nastro del Mercato europeo di Cremona.
    La ...
    Segue »
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE