via libera dal Consiglio regionale
Stop fino al 31 dicembre all'apertura dei grandi centri commerciali. Il Consiglio regionale lombardo ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla moratoria di 6 mesi all’autorizzazione di nuovi centri commerciali in Lombardia, fatto salvo per le opere e gli interventi previsti in accordi di programma promossi da Regione Lombardia che siano funzionali alla realizzazione di Expo 2015.
“Con questo provvedimento si apre una grande sfida per la nostra Regione – commenta il consigliere e vicepresidente della Commissione Attività Produttive e Occupazione Carlo Malvezzi -. Ci diamo, infatti, sei mesi per aggiornare l’intero quadro normativo in materia di commercio, adeguandolo al nuovo contesto socio economico che si è creato con la crisi e cercando così di rispondere ai bisogni delle famiglie e delle imprese.”
Il provvedimento dispone, infatti, la sospensione della possibilità di presentare nuove domande di autorizzazione per l’apertura o per la modifica delle grandi strutture di vendita al fine di effettuare un preciso monitoraggio della consistenza e delle caratteristiche assunte dalla rete commerciale in Lombardia.
“Entro il 31 dicembre di quest’anno – prosegue Malvezzi – dovremo valutare l’equilibrio esistente tra le varie forme commerciali e avviare l’elaborazione di una legge che andrà a valorizzare il sistema commerciale nel suo insieme con una particolare attenzione ai negozi di vicinato che hanno subito in modo maggiore l’attuale crisi economica. Non crediamo che l’attuale crisi possa essere superata alimentando conflitti tra operatori, ma favorendo una reale collaborazione che tenga nella debita considerazione l’esigenze dei consumatori e delle famiglie e le giuste aspettative degli operatori commerciali.”
Il testo prevede inoltre che l’autorizzazione all’apertura o la richiesta di modifiche alla struttura verrà revocata qualora il titolare non inizi l’attività entro tre anni. Solo a fronte di cause impreviste non imputabili all’operatore, dopo l’avvio dei lavori, il Comune potrà prorogare il termine per il periodo strettamente necessario alla conclusione delle opere edilizie.
“Grazie all'emendamento che ho presentato – sottolinea il vicepresidente della commissione Attività produttive – e che è stato approvato dall'aula, andiamo a tutelare tutte le opere connesse al progetto di Expo 2015 escludendole dagli effetti della moratoria."
“Quello di oggi è un passo in avanti”, fa eco Agostino Alloni, consigliere regionale per il Pd. “La moratoria – commenta Alloni - è stata resa effettiva dall’opposizione che è riuscita, attraverso il voto segreto, a mandare sotto la maggioranza sugli emendamenti e a bloccare così i tentativi di vanificare gli effetti della moratoria stessa, impedendo l’approvazione della deroga agli ampliamenti e alle strutture che avevano già iniziato l’iter di approvazione. Con il voto di oggi speriamo che possa iniziare effettivamente un percorso nuovo e che la maggioranza abbandoni la retorica piena di contraddizioni di chi come Lega e Pdl ha, in questi anni, autorizzato uno sviluppo eccessivo della grande distribuzione sul territorio lombardo”.
Negli ultimi 6 mesi in Lombardia sono stati autorizzati oltre 300 metri quadri al giorno di nuovi centri commerciali, supermercati, ipermercati, outlet; negli ultimi 5 anni si è registrato un crollo dei consumi pro capite del -5,4% (sotto la media nazionale); la realizzazione di grandi strutture ha comportato, quasi sempre, come conseguenza, la chiusura di numerosi esercizi di vicinato con perdita di servizi e di vivibilità nei centri storici e nei piccoli comuni.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/12/13Segue »
Il caro affitti allontana i negozi dal centro storico
Corso Garibaldi pedonalizzato non basta, altro giro di valzer per i negozi in centro. Il caro-affitti costringe Romeo e Giulietta a chiudere dopo appena un anno. Scarso appeal di piazza Marconi. Tartatelle emigra in via Confalonieri. E i cinque punti vendita di Cose si riuniscono tutti nell’ex farmacia centrale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.