bellezza” tra natura e musica
“Scienza è bellezza” è il tema scelto per il ciclo di conferenze, audizioni e mostre organizzate grazie alla collaborazione tra il Museo di Storia Naturale, la Biblioteca Statale e il Liceo scientifico 'Aselli' di Cremona.
Il binomio scienza e bellezza verrà approfondito nelle sue varie sfumature in occasione di conferenze in programma alle 16.30. Venerdì 15 novembre l'appuntamento “La bellezza delle forme nel mondo della natura” con Cinzia Galli, ruratrice del Museo di Storia Naturale di Cremona e Ugo Ostan, presidente del Gruppo Mineralogico Cremonese.
Sabato 25 gennaio 2014 sarà la volta de “Il suono del violino: breve viaggio scientifico-musicale” con Carlo Andrea Rozzi, ricercatore presso l'Istituto Nanoscienze del CNR ed esperto di acustica musicale e Antonio De Lorenzi, musicista e docente di Violino presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Cremona.
Venerdì 21 febbraio Fabio Peri, direttore scientifico del Planetario di Milano, parterà de “Le meraviglie del cosmo” e il 21 marzo il tema sarò “L’inutile, paradossale, infinita bellezza della matematica” con Alberto Ferrari, docente di Matematica e Fisica al Liceo Scientifico Aselli di Cremona. Ultimi appuntamenti saranno venerdì 11 aprile “Fotografia: quando l’arte incontra la scienza” con Giuliano Domizio Regis, commercialista e fotografo, e il 2 maggio “Minerali qualità gemma. Come distinguere il vero dal falso” alla presenza di Franca Caucia, professore associato di Mineralogia del Dipartimento di Scienze della Terra all'Università di Pavia.
Saranno allestite anche alcune mostre collaterali presso il Museo di Storia Naturale e la Biblioteca Statale. Il 2 maggio, alle 21, è inoltre in programma la serata “Meravigliose architetture”, immagini curate da Brunella e Alberto Taino, selezione dei testi di Paola Tomasoni e letture di Alberto Ferrari. Per gli studenti che lo richiederanno, sarà rilasciato un attestato di frequenza. Gli alunni dell'Aselli che parteciperanno ad almeno cinque conferenze avranno il riconoscimento di un credito scolastico.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 28/11/13Segue »
Dieci Comuni con
Diffondere una nuova cultura del primo soccorso in tutto il territorio cremonese. Con questo spirito l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza 118 ha ...
il defibrillatore pubblico -
Cremona 01/11/13Segue »
La Sindrome di Stendhal: uno stupore da restare senza parole
Quella volta che... sono rimasto senza parole. Tachicardia, capogiro e vertigini. Sono alcuni dei sintomi della sindrome di Stendhal: una curiosa reazione ... -
Crema 01/11/13Segue »
Da Nottingham a Crema: sette giorni raccontati in un blog
Dal 16 al 23 ottobre quattordici studenti della Long Eaton School di Nottingham sono stati ospiti dell'Istituto Galilei di Crema. Il ... -
Cremona 01/11/13Segue »
Carrè e mosso chic il look Jean Louis David per il prossimo inverno
Cambio di stagione. E anche l'acconciatura si rinnova. I parrucchieri di Cremona propongono nuove tendenze per tagli, colori e nuovi look ... -
Cremona 11/12/13Segue »
Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
di Chiara Ferragni raccolti in un libro -
Cremona 01/11/13Segue »
Il Polo Tecnologico cremonese si mette in mostra allo Smau
La tecnologia cremonese si è messa in mostra, al recente Smau milanese, presentando il Polo delle Tecnologie. L’iniziativa, a cura del ...
-
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio -
09/03/20 12:47Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.