L'eleganza e bon ton in un salotto storico di Cremona, che ha fatto dell’esclusività il suo carattere distintivo. Il negozio Tenca, con le sue ampie vetrine in largo Boccaccino, è un punto di riferimento per raffinatezza e tradizione. La famiglia Tenca ne è fondatrice e titolare da generazioni, a partire da Renzo, che aprì l’attività agli albori del Novecento, sino alla quarta generazione, passando di padre in figlio con Emilio, Alberto e ora Marzio. Ed è Alberto a raccontare la storia del nonno Renzo, il fondatore: «Il negozio è stato aperto il 1° febbraio 1900 per il commercio di stoffe e teleria di qualità sia maschile sia femminile, per abiti, tappezzeria e lenzuola. Il primo documento scritto che attesta l’avvio dell’attività è però del 1911, a seguito dell’uscita di una legge, nel 1910, che prevedeva l’obbligatorietà della dichiarazione della società». Nella boutique, infatti, campeggia su una parete lo storico documento incorniciato, in cui si dichiara la nascita della società di Tenca e Bottaioli; nel ‘23, poi, Renzo Tenca liquidò il socio e rimase a capo dell’attività. A distanza di cent’anni di presenza sul territorio cremonese, nel 2003 ha ricevuto il riconoscimento di negozio storico dalla Regione Lombardia.
Nel corso di oltre un secolo, ha cambiato ‘casa’ diverse volte: il primo negozio era in piazza Stradivari, dopodichè Tenca acquistò una casa in via Baldesio in cui trovò spazio anche la propria attività. Ma l’edificio venne poi espropriato in epoca fascista per far nascere la Camera di Commercio. Alla morte di Renzo, nel ‘38, ha preso le redini il figlio Emilio. «Il negozio fu quindi trasferito in via Monteverdi ed era ‘meta’ di moltissime persone che desideravano acquistare sia tessuti per confezionarsi gli abiti sia mantelle e tabarri. È rimasto in quel palazzo dal ‘38 al ‘57, perché poi la struttura è stata demolita per ricavarvi la sede di Bankitalia». Ed ecco allora un nuovo trasloco per Tenca, che è approdato nell’attuale sede della Camera di Commercio. Emilio nell’ ‘80 è morto e, nel frattempo, la famiglia Tenca e gli altri commercianti sono costretti a lasciare i locali per le esigenze di ampliamento della Camera di Commercio. All’inizio degli anni ‘90 il negozio si trasferì di nuovo. Questa volta, per sempre. Alberto ha acquistato gli attuali ambienti in largo Boccaccino, ex contrada delle Erbe e luogo storico del commercio adiacente al Torrazzo, dove ora l’attività è condotta dal figlio Marzio.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/12/13Segue »
Il caro affitti allontana i negozi dal centro storico
Corso Garibaldi pedonalizzato non basta, altro giro di valzer per i negozi in centro. Il caro-affitti costringe Romeo e Giulietta a chiudere dopo appena un anno. Scarso appeal di piazza Marconi. Tartatelle emigra in via Confalonieri. E i cinque punti vendita di Cose si riuniscono tutti nell’ex farmacia centrale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino - Segue »
- Segue »
-
11/04/25 13:15Segue »
Non ci resta che ridere
“Plaza Suite”, spettacolo esilarante. Caprioglio, meravigliosa sorpresa
Per la rubrica "Io c'ero" -
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 13:57Segue »
Caro Cossiga, moglie cara
Per la rubrica "Io c'ero": “Con il vostro irridente silenzio” -
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
28/03/25 13:08Segue »
“Noi, esseri frangibili”
Per la rubrica "Io c'ero": Perfetti Sconosciuti al Ponchielli - Segue »
-
21/03/25 14:16Segue »
Comicità senza volgarità
A distanza di anni, I Legnanesi si confermano campioni di leggerezza -
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 14:15Segue »
L’identità, la storia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà"
e il ruolo dell’artista -
07/03/25 13:31Segue »
Famiglia, addio
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi, itinerari di lettura
“obbligo di firma” -
07/03/25 13:38Segue »
I “Fearless Five”,
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
l’isola felice
di Enrico Rava - Segue »
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.