scelgono Spa, terme e relax
Lontani dallo stress cittadino per una vacanza all'insegna del benessere. Weekend in Spa e settimane alle terme e in agriturismo: il trend è in costante crescita, per tutte le fasce d'età. In coppia o in gruppo, l'importante è abbandonarsi a massaggi e trattamenti.
La conferma arriva dalle agenzie viaggi cremonesi: secondo “The Crown Jewels” (Galleria del Corso, 2, Cremona), «si tratta di pacchetti sempre molto richiesti – spiega Massimo Agliardi -: si va dalle terme del Trentino a quelle di Slovenia e Croazia, ma per chi preferisce rimanere più vicino, si opta per il lago di Garda. È una soluzione amata anche dai giovani, grazie ai pacchetti con trattamenti ad hoc per il corpo».
All'agenzia “Padus” (via Solferino, 34, Cremona) vanno alla grande i fine settimana regalati grazie a gift e smartbox. Andamento riscontrato anche da Giordano Nobile dell'agenzia “Nobile” (piazza Roma, 3, Cremona): «Se è semplicemente per un weekend, si sceglie il lago, mentre i soggiorni termali di una settimana o dieci giorni vedono, tra le mete privilegiate, Ischia, Sciacca e altre località del Sud, dove svolgere un ciclo di cure e al contempo dedicarsi una vera e propria vacanza». Non si disdegnano, poi, gli agriturismi, ad esempio in Toscana e Umbria.
Anche a Casalmaggiore, conferma “Casaltravel” (via Baldesio, 12, Casalmaggiore) «molti scelgono centri benessere e piscine termali, tre brevi soggiorni di tre o quattro giorni, anche perché sono costosi – sostiene Milva Bonazzi -. Tra le vacanze termali, Ischia, Fiuggi e Chianciano vanno per la maggiore. La clientela è eterogenea, va dai 25 ai 60 anni». E chi proprio non vuole allontanarsi troppo da casa, può andare a Crema e approfittare della Spa “Kaalma” (via Indipendenza, 97, Crema): trattamenti estetici, massaggi e trattamenti, ma anche la Spa day, con bagno turco, bio sauna, idromassaggio e docce emozionali.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/03/14Segue »
Turismo, Cremona maglia nera in Lombardia nel 2013
Secondo un'indagine della Camera di Commercio di Milano nel periodo gennaio-novembre 2013, all'ombra del Torrazzo, i turisti stranieri hanno subito una flessione del 25,2%, mentre la spesa media è crollata del 42,1%. Per spesa e numero di viaggiatori prime Milano, Como, Varese e Brescia. Crescono Sondrio e Mantova. A Milano +5,9% in un anno la spesa dei turisti stranieri
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino - Segue »
- Segue »
-
11/04/25 13:15Segue »
Non ci resta che ridere
“Plaza Suite”, spettacolo esilarante. Caprioglio, meravigliosa sorpresa
Per la rubrica "Io c'ero" -
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 13:57Segue »
Caro Cossiga, moglie cara
Per la rubrica "Io c'ero": “Con il vostro irridente silenzio” -
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
28/03/25 13:08Segue »
“Noi, esseri frangibili”
Per la rubrica "Io c'ero": Perfetti Sconosciuti al Ponchielli - Segue »
-
21/03/25 14:16Segue »
Comicità senza volgarità
A distanza di anni, I Legnanesi si confermano campioni di leggerezza -
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 14:15Segue »
L’identità, la storia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà"
e il ruolo dell’artista -
07/03/25 13:31Segue »
Famiglia, addio
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi, itinerari di lettura
“obbligo di firma” -
07/03/25 13:38Segue »
I “Fearless Five”,
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
l’isola felice
di Enrico Rava - Segue »
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.