Ancora un passo avanti nell’opera di approfondimento degli insegnamenti che ci ha lasciato il maestro Mario Lodi.
Mette le ali “A&B - Adulti e bambini che vogliono diventare amici”, il giornale-progetto editoriale ideato e diretto dal maestro del Vho di Piadena negli anni tra il 1983 e il 1988: 5 annate per 47 numeri, un prezioso documento sulla cultura delle bambine e dei bambini. Pagina dopo pagina i bambini raccontavano il proprio sguardo sul mondo: “Questo piccolo giornale - aveva scritto Mario Lodi nella presentazione - nasce per dare la parola ai bambini, per conoscere chi sono, come vivono, cosa fanno per migliorare il mondo. E’ un giornale povero, senza colori e senza pubblicità, ma certamente i bambini e gli adulti che vi scriveranno lo faranno diventare ricco di idee, di fantasia, di fatti. Gli adulti impareranno dai bambini come i bambini dagli adulti”. Nel 2019, le stesse pagine avevano assunto una nuova veste editoriale con il libro “A&B - La parola ai bambini. Storia e attualità di un giornale-progetto educativo ideato da Mario Lodi”, a cura di Bufano, Colombo, Lodi, Pallotti e Platé. Ora il nuovo step con tutti i numeri del giornale online sulla pagina web della Casa delle Arti e del Gioco. (www.casadelleartiedelgioco.it). L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività svolte dal Comitato nazionale per il centenario della nascita di Mario Lodi, che ha ritenuto di estremo interesse e valore culturale digitalizzare un giornale che ha rappresentato un progetto educativo ricco di stimoli. Il materiale, fruibile online gratuitamente, è destinato alla libera consusltazione e, in particolare, a docenti e allievi, che potranno trarre parecchi stimoli da questa lettura....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/04/23Segue »
Come “insegnare ad arte”: le opere
In mostra nella Sala Alabardieri di Palazzo Comunale
di Mario Lodi -
Cremona 31/03/23Segue »
Mario Lodi Artista
Una mostra e un libro in sala Alabardieri celebrano il "fervore artistico" del Maestro del Vho di Piadena che scriveva: «Mi sarebbe piaciuto fare il pittore: il mio angolo felice» -
Cremona 10/03/23Segue »
“A&B” riprende il viaggio nelle scuole!
Al Monteverdi la donazione del volume ai dirigenti delle Primarie del territorio: più voce ai bambini
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.