“Mi sono ritagliato un angolo dove ciò che faccio non è oggetto da esporre e tanto meno da vendere, ma momento di una ricerca formale collegata con l’esistenziale. In quest’angolo ci vivo abbastanza felice. Vi prego di rispettarlo come il rifugio di una parte buona di me che è stata repressa e ritorna alla luce creando”. Mario Lodi, il maestro del Vho di Piadena, lo scrittore e il pedagogista di fama internazionale, non smette di stupirci, e ci regala un’altra sfaccettatura di sè, probabilmente la più intima. E’ il Mario Lodi artista. Sua aspirazione più intima, immergersi nei colori... poi la vita può portarti altrove, ma come dice Alfredo Gioventù - artista e allievo della scuola del Vho ai tempi di Lodi - «Mario ha trasmesso il suo fervore artistico nella didattica...».
E sarà proprio la passione artistica di Mario Lodi ad essere celebrata nella mostra che da sabato 1 aprile fa tappa a Cremona nella Sala Alabardieri del Comune dal titolo “Il viaggio della vita”; mostra curata dallo stesso Gioventù, da Daniela Mangini e Cosetta Lodi. Il nostro viaggio alla scoperta dell’artista parte proprio da lei.
«Il progetto di realizzare la mostra “Il viaggio della vita” e il libro “Mario Lodi artista” - esordisce Cosetta Lodi - nasce all’interno Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi, fondata nel 1989 da mio padre e si inserisce fra le iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale delle celebrazioni del centenario della sua nascita che hanno avuto corso nel 2022.
Da tempo pensavo che sarebbe stato interessante far conoscere qualcosa della produzione artistica di mio padre, immaginando di rendere noto un aspetto intimo della sua personalità ad integrazione della biografia, più volte se ne è parlato in famiglia e con alcuni amici.
Alfredo Gioventù e Daniela Mangini, artisti di Sestri Levante, hanno accolto con vero entusiasmo la mia proposta, insieme ci siamo messi al lavoro visionando tantissimi schizzi, disegni, pitture, incisioni, materiali....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.