Un paio di settimane fa era stato lo stesso vicesindaco di Cremona, Roberto Nolli, (Mondo Padano» del 14 febbraio, ndr), a chiarire le intenzioni della Giunta affermando che il Comune avrebbe fatto la sua parte arrivando a mettere sul piatto, se necessario, anche una cifra prossima ai 150 mila euro sul biennio. Per quel che riguarda gli altri enti locali, sia Crema (30 mila euro) che Casalmaggiore (6 mila euro), faranno parte dell’Ats dall’inizio, così come la Provincia, che metterà sul piatto 100 mila euro.
Struttura snella, anzi snellissima, per Lodi, a tal punto che non è nemmeno prevista l’ormai famigerata Associazione Temporanea di Scopo.
A governare la partecipazione dall’Expo sarà un semplice Comitato Promotore, chiamato “Lodigiano per Expo”, nato dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa da parte di tutti i soggetti del territorio, associazioni di categoria ed enti locali. A governare il tutto, con la funzione di cabina di regia, la Camera di Commercio locale, presso cui si riunisce il Comitato Promotore. «Lodi ha deciso di sfruttare tutti gli asset di cui dispone - dichiara Vittorio Boselli, Segretario Generale di Confartigianato Imprese della Provincia di Lodi e membro della giunta camerale con delega al marketing territoriale. Il Comitato promotore ha dato vita a sei tavoli tematici, scientifico, turismo, eventi, imprese, giovani e lavoro, e infine trasporti e servizi»...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 MARZO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/03/14Segue »
Expo 2015, nasce l'Associazione Temporanea di Scopo
Oggi, mercoledì 19 marzo, alle ore 11.30, presso la Camera di Commercio di Cremona in sala azzurra ha avuto luogo l ... -
24/03/14Segue »
Via libera della giunta all'adesione all'Ats per expo 2015 e allo stanziamento di 200 mila euro
Su proposta del sindaco Oreste Perri, la Giunta, dopo avere espresso parere favorevole, ha assegnato al Consiglio comunale la proposta di delibera ... -
08/04/14Segue »
Tappa alla Camera di commercio per il roadshow di presentazione del Catalogo per i Partecipanti a Expo
L’evento, a cui è intervenuta tra gli altri Maria Grazia Cappelli - Segretario Generale f. f. della Camera di Commercio di Cremona ... -
08/05/14Segue »
Expo, si mette in moto il motore di Cremona
Via libera dell'Ats ai primi stanziamenti di fondi per l'attività del 2014 -
27/05/14Segue »
Expo, asse fra Lodi e Cremona
Il Parco Tecnologico Padano entra formalmente nel progetto del Cersi. I due territori collaboreranno su alta formazione e turismo. I professionisti che frequenteranno i nostri corsi verranno anche «dirottati» sulle strutture del centro di ricerca, con un gioco di sponda che rafforzerà entrambi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.