Per un Paese come l’Italia che in questi anni di crisi è rimasto a galla solo grazie alle esportazioni, un euro a 1,36 sul dollaro (valore di ieri al termine della giornata di Borsa), rappresenta una forte penalizzazione per chi cerca di portare i propri prodotti al di fuori del Vecchio Continente. Se a questo si aggiungono i dazi sull’export, una diga eretta da molti Paesi, comprese le economie ruggenti dei Brics e l’arma della svalutazione della moneta ampiamente utilizzata da Stati Uniti, Giappone e la stessa Cina per sostenere le proprie imprese, ce n’è abbastanza per agitare parecchio le giornate dei nostri imprenditori. I quali, per di più, sono anche gravati da alcune palle al piede che il Paese si trascina da tempo: costo dell’energia, un carico fiscale sulle aziende che non ha eguali al mondo e una burocrazia asfissiante.
Nonostante questo, le imprese cremonesi continuano a...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/02/14Segue »
Oggi Umberto Cabini presenta la nuova giunta
Oggi, martedì 11 febbraio alle 17.30 Umberto Cabini, dal 3 dicembre presidente degli industriali di Cremona, presenterà al Consiglio direttivo la ... -
11/02/14Segue »
Confindustria Cremona, è nata la giunta Cabini
Questa sera, presso la sede dell'Associazione Industriali di Cremona, in piazza Cadorna, si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo. Fra i punti all'ordine de giorno l'elezione del nuovo Comitato di Presidenza, l'organo che coadiuva il presidente nell'attuare la gestione dell'Associazione.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.