nelle vie dello shopping
Un Natale 2017 all’insegna della qualità, del made in Italy e il trend delle vendite torna a migliorare rispetto agli anni scorsi: questo è quanto emerge dai bilanci delle associazioni di categoria locali e nazionali, che al termine del periodo festivo fanno il punto della situazione. Emerge un quadro ancora in chiaroscuro, non senza difficoltà, ma nel complesso un po’ meno cupo degli ultimi anni. Non siamo usciti dalla crisi, insomma, ma la famosa luce in fondo al tunnel sembra non essere più solo una chimera.
In una spesa media pro-capite che secondo le stime si aggira intorno ai 170 euro, a fare la parte del leone sono i generi alimentari (73,5%), i giocattoli (48,7%), la moda (47,1%) e i libri (43,5%). Ma sono anche aumentate le persone che si sono affidate al web per l’acquisto dei regali: al commercio elettronico si rivolge circa un consumatore su due, il 47,8%, rispetto al 28,3% di 5 anni fa e al 3,8% del 2009. Il 75,7% continua però a rivolgersi ai punti vendita della grande distribuzione e il 56,7% ai negozi tradizionali.
In generale, sono i prodotti alimentari della tradizione a dominare la classifica dei regali più acquistati per questo Natale. E si parla di una tendenza alla stabilità o addirittura all’aumento dei consumi nel settore alimentare. Tendenza confermata anche per le altre merceologie considerate nell’indagine: gli operatori dichiarano vendite stabili o in aumento, complessivamente, almeno nel 60% dei casi.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/12/17Segue »
L’export vola con le feste
L'indagine - La CCIAA di Milano, Monza Brianza e Lodi insieme a Promos ha fotografato la mappa degli affari: spumante, panettone, cotechini, caviale e lenticchie senza rivali, sotto le feste i nostri prodotti richiestissimi in tutto il mondo. Cremona al quinto posto in Lombardia per la crescita delle esportazioni rispetto al 2016 (+33%) con quasi 23 milioni di euro. Vacanze: tutto esaurito in montagna -
04/01/18Segue »
Iniziano i saldi, Boschiroli (Confesercenti): «Bocca d'ossigeno, ma non sono la soluzione per la crisi del commercio»
Venerdì 5 gennaio inizieranno i saldi invernali 2018 nella maggior parte delle regioni italiane compresa la Lombardia. E come ogni anno le ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.