"Con l'istituzione di un Tavolo lombardo
per la Riforma del Sistema camerale, Regione Lombardia conferma
la sua attenzione nei confronti delle Camere di commercio,
riconoscendo loro un ruolo di raccordo fondamentale tra le
imprese e i soggetti pubblici. La proposta formulata dal Tavolo
e che sottoporremo al Governo, condivisa da tutti i soggetti
interessati, si pone l'importante obiettivo di salvaguardare
quanto di buono è stato fatto fino ad ora dal sistema camerale
lombardo".
Lo ha detto l'assessore alle Attività produttive, Ricerca e
innovazione della Regione Lombardia, Mario Melazzini, in merito
all'istituzione di un Tavolo lombardo sulla riforma del Sistema
camerale, proposto e approvato oggi dalla Giunta regionale, su
proposta del presidente Roberto Maroni.
NO A TAGLI LINEARI - In riferimento al Disegno di legge delega,
approvato lo scorso 10 luglio, che interessa il sistema
camerale, Melazzini sottolinea che "nel contesto attuale è
necessario avviare certamente un riordino delle camere di
commercio, ma non si può pensare di procedere con tagli lineari.
Il traguardo da raggiungere è fare in modo che tornino alle
imprese le risorse investite in termini di servizi".
RUOLO FONDAMENTALE - "Questa sorta di accanimento contro le
Camere commercio - ha continuato l'assessore - spesso è dovuto
alla scarsa conoscenza di quello che fanno. Esse sono invece uno
strumento strategico e indispensabile e rappresentano un
prezioso corpo intermedio che deve rimanere e rimanere
funzionante. Se molti imprenditori decidono di andare avanti lo
fanno anche per il supporto che ricevono da esse".
LEGGE IMPRESA LOMBARDIA - "Anche nella predisposizione della
nostra legge 'Impresa Lombardia' - ha concluso Melazzini - il
sistema camerale riveste un ruolo molto rilevante".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/07/14Segue »
Mozione Ncd contro riforma camere di commercio di Renzi
Malvezzi (Ncd): “Dal governo proposta che danneggia le imprese” -
16/07/14Segue »
Camere di commercio, votata all’unanimità mozione per salvarle
Malvezzi: «Stop a una riforma dirigista che danneggia innanzitutto le imprese» -
17/07/14Segue »
Camere di Commercio al capolinea?
Auricchio lancia l'allarme: Cremona rischia un taglio di 2,5 milioni di euro. Il dimezzamento del diritto annuale ridimensionerebbe drasticamente l’attività. Bisognerà scegliere se sostenere le imprese o la cultura, il credito o l’università. Nel mirino l’articolo 28 del DL 90 su «misure per l’efficienza della p.a. e degli uffici giudiziari» -
10/10/14Segue »
Camera, è tempo di tagli
Oggi in giunta la relazione programmatica da presentare al Consiglio del 27 ottobre. Auricchio: «Spiegheremo al territorio perchè saremo costretti a fare delle scelte dolorose»
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.