Nei prossimi giorni sarà inviata una lettera a tutti gli esercenti che rientrano nel perimetro del Distretto Urbano del Commercio, invitandoli ad adeguare gli arredi esterni che sono collocati su suolo pubblico, a servizio delle attività commerciali (tavolini, sedie, ombrelloni, fioriere, ed altro), a precisi standard estetici (relativi a tipologia, forma, materiali e colori) in modo da garantire un’immagine omogenea e di qualità, così come prescrive il nuovo Regolamento comunale per la viabilità e la qualità urbana entrato in vigore il 1° gennaio 2013.
Il nuovo Regolamento prevede infatti che i titolari di concessioni esistenti che non siano in regola debbano uniformarsi a precisi standard entro 5 anni dalla data di approvazione del regolamento, ad esclusione degli arredi autorizzati nei 6 mesi antecedenti l’entrata in vigore dello stesso regolamento, per i quali il termine per l’adeguamento è posticipato di ulteriori due anni. L’aspetto più rilevante della comunicazione è che per coloro che si adegueranno puntualmente è prevista una consistente riduzione del relativo canone di occupazione di suolo pubblico, a partire dal primo anno successivo all’intervento e per una o più annualità consecutive.
“Ma la ragione più importante che rende opportuno, per gli operatori che vi sono tenuti, a provvedere in anticipo alla disposizioni previste – dichiara l'assessore alla Pianificazione Urbana Federico Fasani – è un appuntamento di rilevanza mondiale qual è EXPO 2015. Desideriamo infatti rendere ancora più bella Cremona e il suo straordinario centro storico. Per quell'evento Cremona dovrà riuscire a presentarsi al meglio, dando l’immagine di una città ordinata, viva ed ospitale, dove anche gli spazi pubblici sono organizzati con gusto ed eleganza. Per questo motivo il Comune, anche attraverso il Distretto del commercio, intende incoraggiare gli esercenti interessati ad adeguare i propri arredi esterni quanto prima, tenuto conto che già nei mesi precedenti è previsto l’arrivo dei primi flussi di visitatori. In questo modo l’investimento sarà doppiamente vantaggioso perché, da un lato si potrà ottenere un risparmio effettivo del 50% sulla spesa e, dall’altro, si renderà la propria azienda più competitiva in vista dell’EXPO”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/14Segue »
Turismo cinese a Cremona, grandi potenzialità ancora inespresse
Gli incontri seguiti da Silvio Lacchini, amministratore unico di Cremonahotels, con 12 tour operators cinesi interessati a Cremona, il 12,13 febbraio scorsi, hanno evidenziato l'interesse verso Cremona e il Museo del Violino. Ma anche il nodo, ancora irrisolto, della mancanza di collegamenti diretti da parte dell'Alitalia fra il nostro Paese e il grande Paese asiatico. -
20/02/14Segue »
Per l’Expo il Comune di Cremona «farà la parte del leone»
Il vicesindaco di Cremona Roberto Nolli garantisce l'impegno dell'amministrazione Perri: «Arrivare a 500 mila euro non sarà un problema». Questo pomeriggio il via libera della Giunta della Camera di Commercio alla costituzione dell'Associazione Temporanea di Scopo. -
25/02/14Segue »
Expo, Cremona preme sul gas
Via libera della Camera di Commercio all’Associazione temporanea di scopo. Le associazioni entreranno da subito nella cabina di regia dell’organo che governerà la partecipazione del territorio all’Esposizione. Entro la prima decade di marzo la firma dal notaio. Auricchio: anche la Provincia sia al timone. Pronta la risposta dell'amministrazione provinciale di Cremona che ha deciso oggi di entrare nell'Ats e di mettere a disposizione 100 mila euro. -
18/03/14Segue »
Expo 2015, nasce l'Associazione Temporanea di Scopo
Oggi, mercoledì 19 marzo, alle ore 11.30, presso la Camera di Commercio di Cremona in sala azzurra ha avuto luogo l ... -
24/03/14Segue »
Via libera della giunta all'adesione all'Ats per expo 2015 e allo stanziamento di 200 mila euro
Su proposta del sindaco Oreste Perri, la Giunta, dopo avere espresso parere favorevole, ha assegnato al Consiglio comunale la proposta di delibera ... -
08/05/14Segue »
Expo, si mette in moto il motore di Cremona
Via libera dell'Ats ai primi stanziamenti di fondi per l'attività del 2014 -
27/05/14Segue »
Expo, asse fra Lodi e Cremona
Il Parco Tecnologico Padano entra formalmente nel progetto del Cersi. I due territori collaboreranno su alta formazione e turismo. I professionisti che frequenteranno i nostri corsi verranno anche «dirottati» sulle strutture del centro di ricerca, con un gioco di sponda che rafforzerà entrambi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.