La domanda sorge spontanea. Tanti incontri con gli ambientalisti a pochi mesi dal voto sono pura coincidenza, reale sensibilità ecologica o strategica captatio benevolentiae pre elettorale? Il sindaco Claudio Silla non tergiversa: «L’ambiente sarà uno dei capisaldi del nostro programma elettorale». L’interesse insomma è duplice. Di merito e di voti.
Mercoledì sera si è tenuto il secondo momento di confronto con i referenti di Salviamo il Paesaggio e dei Comitati contro le autostrade TiBre e Cr-Mn.
«Noi rappresentiamo e difendiamo tematiche - dice Cesare Vacchelli - che vanno oltre la contingenza dei governi e dei gruppi. Scriviamo una canzone che speriamo qualcuno possa interpretare». Silla su alcuni punti si espone: «Sul tema del consumo di suolo, sui rifiuti, sulla politica agricola e su quella energetica siamo pronti a fare la nostra parte», dichiara. Dopo di che di fronte alla richiesta di bloccare la costruenda centrale per la realizzazione di cialde da biomasse legnose per il riscaldamento è perentorio: «Quell’impianto è già stato autorizzato». Il che, a quanto pare, non è sufficiente a interrompere i colloqui in corso. Visto che un nuovo appuntamento è fissato tra una decina di giorni. «Si tratta di occasioni di confronto particolarmente interessanti - dice Silla -. Fondamentali per la stesura del nostro futuro programma elettorale. L’ho detto chiaramente al gruppo degli ambientalisti invitandolo anche a dare il proprio contributo. Non solo in termini di idee». Silla, insomma, ha...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 03/01/14Segue »
Silla-Listone ai ferri corti
Dialogo interrotto. Tra la maggioranza del sindaco Claudio Silla e la “formazione” capeggiata da Carlo Sante Gardani è calato il gelo. Questo ...
Prove di dialogo sospese -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Casalmaggiore, quel
I vecchi della nostra Bassa erano noti per esser quelli che i risparmi se li tenevano sotto al materasso. Piccoli “tesoretti” casalinghi ...
tesoretto fatto di mattoni -
Casalmaggiore 20/09/13Segue »
Silla sindaco, tris di liste?
Tiene aperta la porta al Listone, dà per certo, o quasi (scaramanticamente) il sostegno della squadra uscente e guarda con interesse al ...
Aperti numerosi scenari -
Cremona 27/07/13Segue »
Festa Pd Piadena, salta
Saltato il dibattito tra il deputato Matteo Colaninno e il senatore Luciano Pizzetti, in previsione ieri sera alla Festa Democratica di Piadena ...
dibattito Colaninno-Pizzetti
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.