Una folgorazione. Così è stata per Patrizia Bonati la scoperta dell’amore per l’oreficeria. Una passione che ha iniziato a farsi strada in lei già da ragazzina, unita alla curiosità per i materiali e le forme. Cremonese, classe 1964, Patrizia era poco più che ventenne quando ha deciso che questa sarebbe stata la sua strada. Coltivata con fatica, da autodidatta, ma anche con tanta dedizione. Finché, il 3 ottobre 1991, ha aperto il suo laboratorio-negozio: dalla vetrina, infatti, non solo si possono ammirare i suoi gioielli di ricerca ma è anche possibile scorgere Patrizia al lavoro tra la trafila e l’incudine.
Dall’87 al ‘91 ha iniziato ad apprendere i primi rudimenti del mestiere orafo presso un artigiano e nello studio di uno scultore-orafo milanese. Poi ha aperto la sua attività nel cuore di Cremona: in via Sicardo, al 12/b, tra le botteghe dei liutai, trova spazio anche il suo negozio-laboratorio, studiato per lei dalla sorella architetto Nelly Bonati.
Patrizia ha continuato a frequentare corsi di perfezionamento con orafi della scuola di Padova. Ha proseguito la sua ricerca personale, proponendo soluzioni innovative e creazioni inedite. E ha collezionato un successo dietro l’altro: innumerevoli le esposizioni presso gallerie del settore e musei in Italia e all’estero. Il Grassi Museum für Angewandte Kunst di Lipsia, in Germania, ha in collezione permanente due gioielli realizzati nel 2003, mentre una spilla è conservata dalla Fondazione Cominelli di Cisano San Felice del Benaco, in provincia di Brescia, dal 2012. Nel 2006 e 2007 ha partecipato alla fiera internazionale Collect presso il Victoria & Albert Museum di Londra e a numerose mostre in Italia, Francia, Olanda, Germania e Portogallo. Il suo lavoro è stato esposto al Museo Civico Archeologico di Como e al Museo Nazionale d’Arte Orientale a Roma. È stata invitata alla Biennale di Pechino, oltre ad aver ricevuto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE O ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Malagnino 12/12/13Segue »
Malagnino, nuova scuola:
Il nuovo polo scolastico di Malagnino è in dirittura d’arrivo. E sarà inaugurato all’inizio del nuovo anno. Alla struttura che ...
inaugurazione a gennaio -
Cremona 11/12/13Segue »
Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
di Chiara Ferragni raccolti in un libro -
Vescovato 11/12/13Segue »
Vescovato, manutenzioni
Riscaldamento degli immobili comunali, il Comune di Vescovato risparmia sulle bollette e, al contempo, riuscirà a realizzare interventi di manutenzione e sostituzione ...
riscaldamento con benefit -
San Daniele Po 12/12/13Segue »
San Daniele Po, cambia
Ridurre i rifiuti e i costi dello smaltimento: il sindaco Davide Persico punta all’obiettivo del 70 per cento di raccolta differenziata ...
la differenziata a domicilio
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.