Oggi, mercoledì 11 dicembre 2013, presso la Sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona si è svolta la presentazione del calendario benefico che la CNA ha realizzato in favore dell'associazione Giorgio Conti di Cremona. Fra i partner dell’iniziativa anche la Cassa Padana di Cremona.
“I sogni dei nostri figli sono la nostra responsabilità”. E’ un messaggio forte, questo della campagna istituzionale della CNA. Un messaggio che interpreta con efficacia il ‘sentiment’ dei nostri artigiani ed imprenditori, impegnati a difendere le loro attività economiche ad ogni costo, con tanti sforzi ed enormi sacrifici, affinché il peso della crisi non ricada sulle spalle delle prossime generazioni.
“Riprendendo questo messaggio – afferma Corrado Boni Vice Presidente di CNA Cremona - la CNA di Cremona ha voluto fortemente promuovere questo progetto artistico, dalla grande valenza sociale. Alcuni artigiani hanno messo a disposizione della CNA la loro azienda che è diventata per qualche momento un vero e proprio set fotografico, dove i figli dei nostri artigiani e di alcuni nostri dipendenti, sono stati i protagonisti nell'interpretare, a loro modo, l'attività artigianale. 12 scatti per i 12 mesi dell’anno, che guardano con entusiasmo al futuro, attraverso le immagini dei nostri figli”.
Un messaggio di speranza, ma anche di solidarietà: l’intero ricavato ottenuto dalla vendita del calendario sarà devoluto in beneficenza all'Associazione Giorgio Conti di Cremona. L'Associazione, riconosciuta dalla Regione Lombardia, è radicata in tutta la provincia e si propone di dare assistenza morale e materiale alle famiglie dei bambini colpiti da gravi malattie.
“Nella realizzazione di questo progetto è stato messo tanto entusiasmo – conclude Corrado Boni - con la volontà di unire il messaggio di responsabilità che va affermato in questo Paese, insieme alle problematiche del passaggio generazionale.
L'Italia deve ritornare a essere un Paese che progetta, che investe, che lavora e che produce. Vogliamo difendere e diffondere l'impresa ad ogni costo, combattendo la crisi, battendoci per un Paese migliore, non solo per oggi, ma anche e soprattutto per le future generazioni. Perché i loro sogni, sono la nostra responsabilità”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 10/12/13Segue »
Melazzini: «Nel Cremasco
«Competenze, ingegno ed innovazione: sono queste le principali caratteristiche e i comuni denominatori degli imprenditori che ho incontrato oggi nel territorio cremasco ...
imprese d'eccellenza»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.