Parola d’ordine risparmio. Lo aveva chiesto la Regione quando a giugno aveva emanato la delibera sul riordino delle alte specialità e degli ospedali; lo aveva ribadito l’assessore alla Salute Mario Mantovani nella sua visita di luglio al Maggiore.
E così sarà. Rispettando la spending review imposta anche al sistema sanitario, l’Azienda Ospedaliera ha messo nero su bianco il suo futuro. In economia. Attraverso una riorganizzazione dei presidi di Cremona e Casalmaggiore basata sulla riduzione dei primariati (oggi definiti strutture complesse), che da 55 passeranno a 49, la ridefinizione della gerarchia dipartimentale e sulla revisione degli incarichi di posizione.
Il nuovo Piano organizzativo aziendale (Poa) per il triennio 2012-2014, deliberato e approvato all’inizio dell’anno, è stato definitivamente attuato il 28 novembre scorso con la soppressione, l’istituzione e la trasformazione di diverse strutture aziendali.
«Il Pirellone ha domandato all’azienda una riduzione delle strutture complesse del 10,9% - spiega il direttore generale Simona Mariani - contestualmente ha chiesto la riduzione di dipartimenti. Si tratta di un riassetto interno che non avrà ripercussione sull’utenza. Non saranno tolti servizi, ma offerte prestazioni migliori».
Basti pensare che un primario costa all’anno tra gli 80 mila e i 200 mila euro. Cifre che sommate incidono sul bilancio. Va da sé che la contrazione di tutte le figure dirigenziali mira a contenere l’esborso.
Prima operazione: la soppressione di dieci dipartimenti gestionali e tecnico scientifici (che afferiscono cioè ad un capo dipartimento che gestisce budget e personale) e la contestuale istituzione di altri dieci, attraverso fusioni (ad esempio medicina, chirurgia, neuroscienze), declassamenti (downgrading) e promozioni (upgrading).
Perchè l’ottimizzazione delle risorse va di pari passo con...
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/12/13Segue »
All’Oglio Po sono previsti
Con il Piano di Organizzazione Aziendale 2012-2014 si prevedono alcuni cambiamenti importanti per l’ospedale Oglio Po. Il reparto di Ortopedia da ...
soltanto declassamenti -
Cremona 06/12/13Segue »
Dall'Ospedale richiami
Rapporti sempre più tesi tra l’Azienda Ospedaliera e i sindacati da mesi impegnati in un braccio di ferro sui pagamenti non ...
per i dipendenti in presidio -
Cremona 12/11/13Segue »
Il cardiologo Inama
Il primario di cardiologia dell’ospedale di Crema, Giuseppe Inama, andrà in pensione il 31 dicembre e da gennaio sarà nuovamente operativo ...
alle figlie di San Camillo -
Cremona 09/11/13Segue »
Ospedale, spese di formazione
QUAL E' IL NODO
passate al setaccio
Dopo mesi di trattative, è scontro sugli straordinari non pagati dall’Azienda Ospedaliera a due mila dipendenti del ... -
07/11/13Segue »
Prevenzione e diagnosi precoce: ecco
Prevenzione e diagnosi precoce sono le armi vincenti per combattere il diabete. Se è vero che riconoscere per tempo i primi segni ...
le armi per combattere il diabete -
Cremona 04/11/13Segue »
Stato di agitazione all'ospedale
Relazioni sindacali mai interdette. Intenzione dell'azienda di risolvere la questione e soddisfare le esigenze dei lavoratori. E la sensazione che si ...
Mariani: «Mai interrotto il dialogo» -
Cremona 02/11/13Segue »
Ma Asl e ospedali fanno
Se il privato subisce pensanti ritocchi nei fi‐ nanziamenti alle funzioni non tariffabili, la situazione è meno critica nel pubblico. Al‐ l ...
il pieno di finanziamenti -
Cremona 26/10/13Segue »
Raddoppiano gli abusivi
Da cinque a venti al parcheggio davanti all’ospedale. Una decina in centro, tra piazza Stradivari e via Gonfalonieri, nei giorni di ...
nel piazzale dell'ospedale -
Cremona 23/10/13Segue »
Odontoiatria e terapia inalatoria
Da domani, giovedì 24 ottobre il servizio Odontoiatrico e la terapia inalatoria dell’Azienda Ospedaliera di Cremona saranno ubicati all’interno del ...
da domani nuova sede presso l’ospedale -
22/10/13Segue »
Verso il raddoppio del personale medico ed inferieristico del carcere
L’Azienda Ospedaliera chiede alla Regione il raddoppio del numero di specialisti e di infermieri e l’ampliamento dell’ambulatorio. Anche al Serd c’è bisogno di altro personale. Con l’aumento dei detenuti crescono anche le patologie -
Cremona 11/10/13Segue »
Così le cure interessano ai privati. Chiusa l’ex Inam, aumentano ambulatori convenzionati e specialistici
L’assistenza sanitaria diventa sempre più interessante per i privati. Oggi pomeriggio è stato inaugurato in via Bonomelli “Welfare Cremona” l’ultimo arrivato tra i poliambulatori cremonesi. -
Crema 02/10/13Segue »
Autonomia dell'Ospedale
L’atto di indirizzo sulla riforma della sanità – licenziato dalla Giunta Municipale - pare a me una difesa di bandiera dell’autonomia dell ...
Agazzi contesta Bonaldi
e chiede fermezza -
Casalmaggiore 28/09/13Segue »
Riforma sanitaria regionale
Confronto aperto sulla futura riforma sanitaria della Regione. Un argomento che nelle ultime settimane sta facendo discutere l'interro territorio lombardo, Cremona ...
il Casalasco difende Oglio Po -
Cremona 11/09/13Segue »
All'ospedale di Cremona
L'Azienda ospedaliera di Cremona ospita il convegno sui tumori ormonali rari "Consensus Nets Gastroenteropancreatici Cremona 2013. L'iniziativa si svolgerà venerdì ...
un convegno sui tumori
ormonali rari -
Cremona 13/12/13Segue »
Emergenza affitti, in arrivo
Cremona è fra i 16 comuni lombardi ad alta tensione abitativa. E per questo sarà destinataria di parte del fondo che dal ...
aiuti per 280 famiglie -
Casalmaggiore 13/12/13Segue »
Verso gli Stati Generali
Prima riunione della Consulta territoriale sanitaria. Convocazione al Pirellone dei direttori generali di ospedali e Asl per discutere la bozza di delibera ...
della Sanità cremonese -
10/11/13Segue »
La crisi svuota lo studio del dentista
Sempre più cittadini rinunciano all’assistenza odontoiatrica per problemi di costi. Con il settore pubblico si risparmia, però il rischio è un’attesa di oltre sei mesi
visite private in calo del 30 per cento
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.