Venerdì scorso, 29 novembre, la prima riunione della nuova Giunta della Camera di Commercio, eletta dal consiglio il 25 novembre, su proposta del presidente Gian Domenico Auricchio, ha accolto all'unanimità la nomina di Claudio Pugnoli alla presidenza di Servimpresa, la società dell'ente camerale che si occupa di attività formativa. Lunedì prossimo, 9 dicembre, il Consiglio di Amministrazione di Servimpresa si riunirà per nominare il nuovo presidente che riceverà il testimone da Giacomo Spedini. «Ho sempre sostenuto che la riduzione da 9 a 7 componenti della giunta rappresentava una forte penalizzazione per le associazioni che, pur appartenendo al medesimo settore, possono avere sensibilità differenti su alcune tenmatiche - ha dichiarato a Mondo Padano Gian Domenico Auricchio -. L'Ascom è un'associazione che riveste una grande importanza nel nostro territorio e mi sembra giusto che abbia un ruolo adeguato. Se il presidente dell'Ascom fosse entrato in giunta avrei proposto per la presidenza di Servimpresa il presidente di Confesercenti. Voglio ringraziare Giacomo Spedini, che ha presieduto Servimpresa in questi anni, per l'impegno e la correttezza».
La nuova Giunta - Gian Domenico Auricchio, presidente, Roberto Biloni, Giuseppe Cappellini, Giuseppe Ghisani, Massimo Rivoltini, Giuseppe Bini, Sonia Cantarelli.
Il nuovo Consiglio - Roberto Biloni e Simone Solfanelli, in rappresentanza dell’agricoltura, Roberto Porchera, Massimo Rivoltini, Catuscia Livraghi e Giuseppe Ghisani, per l’artigianato, Gian Domenico Auricchio, Maria Angela Capellini, Carlo Paolo Beltrami e Sonia Cantarelli, per l’industria, Claudio Pugnoli, Alessandra Cattaruzzi e Giuseppe Bini, per il commercio, Renzo Nolli, per la cooperazione, Giovanni Fontana, per il turismo, Mariella Marcarini, per trasporti e spedizioni, Antonio Davò, per credito e assicurazioni, Giuseppe Cappellini, Giulio Baroni e Antonio Zaninelli per i servizi alle imprese, Domenico Palmieri, in rappresentanza del sindacato, Guglielmo Reali, per consumatori ed utenti ed Ernesto Quinto, per i professionisti.
Servimpresa - Le nuove nomine - Claudio Pugnoli (presidente), Massimo Rivoltini, Antonio Zaninelli, Silvia Corbari e Guido Soldi (consiglieri).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/11/13Segue »
Camera di Commercio: eletta la nuova giunta
In carica per il quinquennio 2013-2018, il nuovo esecutivo è composta da Gian Domenico Auricchio, presidente, Roberto Biloni, Giuseppe Cappellini, Giuseppe Ghisani, Massimo Rivoltini, Giuseppe Bini, Sonia Cantarelli.
La prima riunione della Giunta camerale è già stata fissata per il 29 novembre 2013. -
19/11/13Segue »
Prende forma la nuova giunta della Camera di Commercio
Il 25 novembre la prima convocazione del consiglio camerale che nominerà i componenti dell’esecutivo che guiderà la Camera di Commercio nel prossimo quinquennio -
04/11/13Segue »
Giandomenico Auricchio acclamato presidente della Camera di Commercio
Il nuovo presidente, al suo terzo mandato, ha ringraziato il sostegno delle categorie economiche ripercorrendo le tappe dell'azione della Camera a sostegno delle imprese in questi anni di crisi. Internazionalizzazione e credito i due pilastri sui quali poggerà l'azione della Camera nei prossimi anni, con una particolare attenzione all'Expo, occasione preziosissima da non mancare. -
Cremona 17/09/13Segue »
Rinnovo della Camera di Commercio, niente accordo fra Coldiretti e Libera Associazione Agricoltori
E' un vero è proprio colpo di scena che non mancherà di agitare il rinnovo del consiglio e della giunta della Camera ... -
19/04/13Segue »
Nel 2013 stanziati 3,5 milioni
E' quanto prevede il bilancio di previsione della Camera di Commercio grazie al recupero dei passivi residui.
di euro per sostenere le imprese
Auricchio: «Uno degli obiettivi forti per il 2013 è favorire l’accesso al credito, aiutando le aziende a fronteggiare la crisi di liquidità, ma anche incentivando quelle che decidono di investire. Per questo contiamo di portare da 500 mila almeno a 700 mila i fondi per i Confidi, strumento chiave per dare ossigeno alle imprese». -
01/04/13Segue »
Al via il progetto START 2013: 2 milioni di euro
Il nuovo Bando Start 2013 sarà presentato pubblicamente a Cremona il 16 aprile dalle ore 9.00 presso la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona
per mettersi in proprio e rilanciare l’occupazione -
18/03/13Segue »
Le priorità: riduzione delle tasse, più credito e una manutenzione straordinaria
Il vicepresidente di Unioncamere, alla presentazione dello studio sulle medie imprese in Europa -
Cremona 04/03/13Segue »
Le categorie si interrogano sulla conferma di Auricchio Rivoltini: «Non dividiamoci»
D'altra parte, dopo due mandati sotto le insegne dell’Industria, l’artigianato potrebbe rivendicare per sè lo scranno più importante: correva ... -
Cremona 11/12/13Segue »
Cristina Cappellini inaugura
Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, interverrà dopodomani, venerdì 13 dicembre, all'inaugurazione della mostra della collezione ...
venerdì la collezione Carutti -
Cremona 08/12/13Segue »
Ascom alla resa dei conti
Ascom alla resa dei conti questa sera, lunedì 9 dicembre, alle 21 nella sala riunioni di palazzo Vidoni a Cremona. Verrà votato ...
oggi il voto sul bilancio -
15/05/13Segue »
Melazzini: un patto per le imprese
Oggi il faccia a faccia fra l'assessore alle attività produttive Mario Melazzini che ha incontrato le categorie economiche della provincia di Cremona illustrando gli assi portanti dell'azione regionale: sostegno alle Pmi, semplificazione e facilitazione sul fronte burocratico, sostegno alle imprese che assumono i giovani.
Lavoro al centro dell'agenda regionale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.