Oggi, venerdì 29 Novembre, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona si è tenuto il convegno conclusivo del progetto Scuola Lavoro al quale anche quest’anno la Camera di Commercio di Cremona, attraverso l’azienda speciale Servimpresa, ha aderito assieme ad altre 50 Camere di Commercio italiane.
Hanno partecipato numerosi gli studenti delle scuole superiori e dell’Università Cattolica che hanno aderito al progetto e che hanno portato la loro testimonianza relativa alle due azioni del progetto: Stage in contesti internazionali e Job Day.
Il progetto ha consentito ai ragazzi di confrontarsi con il mondo delle aziende, delle professioni e dell’impresa, realizzando un’esperienza di orientamento unica e originale perché promuove il protagonismo dei ragazzi e crea un «evento concretamente orientativo».
Il progetto ha messo in gioco le capacità di osservazione e analisi dei ragazzi, ma anche la loro voglia di sperimentare e di mettersi alla prova. Sono state una tappa significativa nella loro formazione, in quanto hanno consentito loro di allargare i propri orizzonti conoscitivi e di avere qualche strumento in più per pianificare il proprio futuro di studio o di lavoro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/12/13Segue »
Giocando si impara il mestiere
Al Salone dello Studente che si è appena concluso in tremila hanno partecipato a oltre cento iniziative differenti. E, grazie a ‘Identiteknicamente’, pure i più giovani hanno potuto riflettere sul variegato mondo delle professioni. -
30/11/13Segue »
Il lavoro chiama, l'università risponde?
La laurea di oggi è «laboris causa». Gli impieghi premiano informatici e infermieri. Le storie di cinque ragazzi stranieri che arrivano dal Brasile, dalla Serbia, dalla Colombia, dalla Nigeria e dal Kenya che hanno scelto di perfezionarsi alla Cattolica di Cremona. La finestra sulla scuola del Salone dello Studente. Il caso della Stradivari, dello Stanga, dell'Istituto Einaudi e del Romani di Casalmaggiore -
05/12/13Segue »
Progetto Talent Scout: gli studenti impegnati nei test
Si è svolta il 3 dicembre a Cremona e il 4 dicembre a Crema la seconda fase del progetto Talent Scout, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Camera di Commercio e Gruppo Giovani Industriali che vede da diversi anni il prezioso apporto di Banca Cremonese e Banca Cremasca. Coinvolti 150 studenti.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.