Sarà Umberto Cabini, Presidente della Icas Srl di Vaiano Cremasco, specializzata nella progettazione e realizzazione di cassetti per farmacie, il candidato unico per la presidenza dell’Associazione Industriali di Cremona. Il passaggio di consegne con l’attuale presidente, Mario Caldonazzo, è previsto il 3 dicembre quando si terrà l’assemblea straordinaria che rinnoverà i vertici dell’Associazione di Piazza Cadorna. L’indicazione di Cabini, che attualmente ricopre la carica di Presidente del Comitato della Piccola Industria di Confindustria, è arrivata dalla stragrande maggioranza degli imprenditori nel corso delle consultazioni condotte in questi giorni dal comitato dei saggi composto da Vito Zucchi, Mario Buzzella e Giandomenico Auricchio e terminate i giorni scorsi. Colloqui dai quali è emersa con chiarezza la convergenza su Umberto Cabini.
Il cui nome è stato proposto oggi dai saggi al Consiglio direttivo dell’Associazione Industriali, chiamato a nominare formalmente il candidato ufficiale alla presidenza che sarà poi eletto dall’assemblea in programma il 3 dicembre.
Fondata nel 1960 da Augusto Cabini, oggi la Icas di Vaiano Cremasco è guidata dai due fratelli Umberto e Antonio che portano avanti con grandi risultati la filosofia del marchio. Da impresa che produceva mobili per ufficio, l’azienda è diventata in breve tempo un’eccellenza internazionale in un settore di nicchia.
Qui di seguito il comunicato diffuso questa sera dall'Associazione Industriali
Terminato il quadriennio di Presidenza del Dott. Mario Caldonazzo, non più rieleggibile a termini di Statuto, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Industriali si è riunito in data 14 novembre per indicare il candidato alla Presidenza per il quadriennio 2013-2017.
Preso atto delle risultanze emerse dalla relazione predisposta dalla Commissione statutaria incaricata di effettuare la più ampia consultazione della base associativa, il Consiglio Direttivo ha unanimemente individuato il Dott. Umberto Cabini, attuale Presidente del Comitato Piccola Industria e Vice Presidente dell’Associazione, quale candidato unico alla Presidenza dell’Associazione per il prossimo quadriennio.
Ha altresì convocato per martedì 3 dicembre l’Assemblea ordinaria degli Associati per l’elezione formale del Presidente, come previsto dallo Statuto.
Il Consiglio Direttivo ha ringraziato i componenti della Commissione di Designazione – Gian Domenico Auricchio, Mario Buzzella e Vito Zucchi – ed ha constatato con soddisfazione il clima di assoluta concordia e serenità in cui si sono svolte le procedure per l’individuazione del candidato alla Presidenza.
Ha inoltre espresso un unanime, sincero e caloroso ringraziamento al Presidente uscente, Mario Caldonazzo, che, in anni molto difficili, ha saputo guidare l’Associazione con grande equilibrio, permettendole di crescere notevolmente nella qualità dei servizi resi, ma ha anche rappresentato con autorevolezza ed indipendenza in ogni sede locale, regionale e nazionale le concrete esigenze delle aziende cremonesi, nella più totale concordia e compattezza interna.
Il personaggio
Umberto Cabini è nato a Milano il 27 marzo 1949, sposato, ha tre figli.
È Amministratore Delegato di Icas Srl, azienda leader a livello europeo nella produzione di cassetti e componenti per farmacia, che esporta in tutto il mondo il 60% della produzione, impiega circa 40 persone e fattura 7 milioni di Euro.
È altresì Amministratore della Cabini & C., storica azienda di famiglia specializzata nella produzione di componenti metallici, e socio della Fly Plast, nel settore dello stampaggio ad iniezione delle materie plastiche che opera nel settore della farmacia e della cosmesi.
È entrato a far parte del Comitato di Presidenza dell’Associazione Industriali durante il mandato di Mario Buzzella (2005-2009) e dal 2010 è Presidente del Comitato Piccola Industria e quindi di diritto Vice Presidente della Associazione stessa.
Dal 2006 al 2012 è stato Presidente della Fondazione Teatro San Domenico di Crema.
Nel 2003 ha ricevuto il riconoscimento della Laurea Honoris Causa in Scienze Industriali.
Dal 2013 è Membro del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Crema.
Tra i vari premi ricevuti, alla sua azienda nel 2006 è stato riconosciuto il Confindustria Awards for Excellence.
Qui diseguito il comunicato
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/02/14Segue »
Oggi Umberto Cabini presenta la nuova giunta
Oggi, martedì 11 febbraio alle 17.30 Umberto Cabini, dal 3 dicembre presidente degli industriali di Cremona, presenterà al Consiglio direttivo la ... -
08/12/13Segue »
I Giovani di Confindustria: «Al Paese serve un vero shock»
Al Museo del Violino si è tenuta la riunione dei consigli direttivi di tutte le province lombarde con la tradizionale cena di fine d’anno. William Grandi nominato da Stefano Allegri vicepresidente del Gruppo Giovani di Cremona. -
Cremona 22/11/13Segue »
Giovani talenti, nuovi emigranti
Se non è un vero e proprio smottamento poco ci manca. Sta di fatto che i dati elaborati dall’Università Cattolica di ... -
03/12/13Segue »
Umberto Cabini è il nuovo presidente degli Industriali di Cremona
Eletto ieri nel tardo pomeriggio dall'assemblea degli associati. La nuova squadra che affiancherà Cabini sarà formata nelle prossime settimane. Il numero due della Piccola Industria di Confindustria, Manuela Bonetti, assumerà la guida fino al rinnovo di aprile. -
11/02/14Segue »
Confindustria Cremona, è nata la giunta Cabini
Questa sera, presso la sede dell'Associazione Industriali di Cremona, in piazza Cadorna, si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo. Fra i punti all'ordine de giorno l'elezione del nuovo Comitato di Presidenza, l'organo che coadiuva il presidente nell'attuare la gestione dell'Associazione. -
02/12/13Segue »
Icas si aggiudica maxi commessa Luxottica negli Usa e sogna il Brasile
Oggi pomeriggio l'assemblea degli industriali di Cremona ha eletto il numero uno di Icas, Umberto Cabini, presidente per il quadriennio 20132/2017. Il 5 dicembre al Museo del Violino i comitati direttivi dei Giovani imprenditori di tutte le province lombarde.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.