La SMEA – Alta Scuola in Economia Agro-alimentare dell'Università Cattolica – nell'ambito dell'attività formativa del corso Master organizza seminari di approfondimento aperti al pubblico esterno. Di seguito date e contenuti.
Mercoledì 16 ottobre 2013, ore 16.30 (Aula Magna)
“Il latte: vera risorsa del territorio cremonese”
Relatori: Prof. Renato Pieri, Prof. Daniele Rama
Mercoledì 23 ottobre 2013, ore 14.30
“Il percorso verso l’EXPO e il suo lascito”
Relatore: dott. Silvio Ferrari, Presidente Cargill
Mercoledì 30 ottobre 2013, ore 14.30
“Il mercato della diagnostica veterinaria: cambiare la prospettiva per consolidare la leadership”
Relatore: dott. Rosario Candilio, Project, Finance and Office Manager, IDEXX Laboratories Italia S.r.l.
I seminari, se non diversamente specificato, si svolgeranno presso la sede SMEA - via Milano, 24 a Cremona.
Gli interessati a prendervi parte sono pregati di avvisare la segreteria della SMEA (0372/499170)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/12/13Segue »
Alimentare avanti adagio
In provincia cresce la trasformazione, ma cede l’agricoltura. L’indagine 2013 realizzata dalla Regione con l’università Cattolica fotografa il peso
di un settore che resta determinante, però soffre a vantaggio della grande distribuzione -
15/11/13Segue »
Oggi, sabato 16 novembre, la celebrazione dell'80° anniversario della Plac
Latteria Plac nasce nel 1933 nel cuore della pianura padana su iniziativa di un gruppo di 19 allevatori, che fecero una coraggiosa scelta economica ed imprenditoriale, nel solco di un sistema cooperativistico, che si rivelerà vincente nel tempo. Cuore della produzione è il latte, alla cui selezione è riservata la massima attenzione. I soci conferenti assicurano una fornitura di circa 130 milioni di litri di latte all’anno ed operano in un’area molto ristretta, anche in questo modo viene assicurata la freschezza della materia prima.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.