Questa non è una legge contro qualcuno ma a favore di tutti i cittadini lombardi. Un provvedimento a lungo atteso e richiesto dalle famiglie, dagli amministratori locali e da tutto il Terzo Settore." Con queste parole il vicepresidente della Commissione Attività Produttive e consigliere regionale del Popolo della Libertà, Carlo Malvezzi, ha commentato la Proposta di Legge di contrasto al gioco d'azzardo approvata oggi all'unanimità dalla Commissione e che il 15 ottobre sarà discussa in aula consiliare.
"Ancora una volta - prosegue Malvezzi - la Lombardia è arrivata prima dello Stato a normare e contrastare una piaga sociale che colpisce centinaia di persone e le loro famiglie e per farlo abbiamo voluto rischiare di fronte ad una grave assenza a livello nazionale. Un'ambiguità, quella dello Stato, che in questi anni, attraverso una liberalizzazione scomposta, ha permesso l'esplosione di un problema sociale che colpisce le fasce più deboli e anche le amministrazioni locali che si trovano a dover sostenere i costi sociali di assistenza e cura di questa nuova patologia."
Nel suo intervento il consigliere Malvezzi ha sottolineato come la nuova legge si possa riassumere con tre aggettivi: “La sensibilizzazione – ha spiegato – su una tematica sempre più emergente, la prevenzione con una particolare attenzione ai più giovani e la formazione, grazie a una maggiore responsabilizzazione degli esercenti che potranno accrescere le loro professionalità con corsi specifici.”
“Infine – ha concluso il vicepresidente della Commissione – abbiamo ridato protagonismo alle amministrazioni locali, fino ad oggi costrette a combattere da sole e a mani nude, fornendo loro uno strumento normativo in grado di supportarne le scelte, scommettendo anche sulla professionalità degli operatori, i primi ad essere a contatto con questo problema, fornendo elementi di conoscenza utili a riconoscere i primi sintomi di questa grave patologia. Della necessità di questa norma mi ero già convinto quando, amministratore del comune di Cremona, avevo registrato il limite con cui gli enti locali possono intervenire su questo fronte”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/10/13Segue »
Regione approva all'unanimità la legge contro la ludopatia
È quanto ha deciso oggi l’assemblea del Consiglio regionale in merito alla proposta normativa di contrasto alla ludopatia. Malvezzi, vicepresidente della Commissione Attività produttive all’interno della quale è stato redatto il testo legislativo –. La norma approvata da tutte le forze politiche è il miglior punto di equilibrio e di attenzione possibile verso coloro che sono coinvolti su questo fronte”. -
Cremona 14/10/13Segue »
Una mozione per salvare
Salvare gli Istituti Superiori di Studi Musicali presenti in Lombardia. È l’invito contenuto in una mozione rivolta alla giunta di Regione ...
gli istituti musicali lombardi -
Crema 13/10/13Segue »
Pd, tortello cremasco
In casa Pd si mangia il tortello dolce. E per dessert, quando è stagione, ci si abbuffa di Bertolina. Uno dei due ...
batte marubino 3 a 0
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.