Importante novità per la Festa del Torrone di Cremona, che per l’edizione 2013 ha ottenuto il patrocinio di Expo 2015. Un riconoscimento importante, questo, per il grande appuntamento organizzato da Sgp Eventi.
La Festa del Torrone entrerà quindi nella rete degli eventi Expo, con la quale saranno creati alcuni appuntamenti ad hoc in occasione della Festa in programma dal 16 al 24 novembre prossimi.Una partnership importante quindi, dopo il gemellaggio con il Giffoni Film Festival e la presenza della Festa del Torrone a fine agosto a Milano Marittima per il ‘Torrone on the beach’.
Expo 2015, che esalterà le eccellenze italiane, sposa quindi una grande tradizione non solo dolciaria ma anche territoriale come Cremona, da poco insignita dall’Unesco nel patrimonio immateriale dell’umanità grazie alla sua celeberrima liuteria.
Liuteria che sarà il centro tematico della Festa, che quest’anno avrà come parole chiave “il respiro del violino”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/11/13Segue »
A Cremona le nove giornate più dolci dell'anno
La Festa del Torrone è diventata grande e si prepara a coinvolgere la città in nove giorni di gustosissimi eventi a tutto tondo, da sabato 16 a domenica 24 novembre. -
17/12/13Segue »
Expo 2015: siglato il protocollo d'intesa
Il protocollo d'intesa di Cremona per l'Expo 2015 è realtà. Questa mattina a partire dalle ore 9.00 in Sala Maffei è stato firmato il protocollo d’intesa fra le istituzioni e le categorie economiche del territorio in vista dell’Expo 2015. -
16/01/14Segue »
Expo, un milione di euro per non fare le comparse
E’ l’assegno che dovrà staccare Cremona per non rischiare la marginalità. Ma siamo in ritardo: a Brescia e Piacenza hanno già stabilito quanto investire e come essere presenti all’interno del Padiglione Italia. All’ombra del Torrazzo ancora da definire la cifra e come partecipare all’esposizione: da soli o in partnership? -
23/01/14Segue »
Expo 2015, Cremona arranca, Brescia e Piacenza volano
E’ scaduto il termine (non vincolante) entro cui i firmatari del protocollo d’intesa devono comunicare alla Camera di Commercio l’adesione all’Ats. Gian Domenico Auricchio: le risorse sono limitate, bisogna scegliere su quali priorità il sistema Cremona intende puntare. Intanto a pochi chilometri da noi si è già deciso quanto spendere e in che modo partecipare. Brescia ha prenotato sei "giornate del protagonismo", una rappresentanza stabile e ha deciso di mettere sul piatto due milioni di euro. Anche Piacenza sarà presente al Padiglione Italia per tutta la durata della manifestazione puntando su pomodoro e musica. Cremona deve ancora costituire l'associazione temporanea di scopo, stabilire quanto mettere sul piatto e le modalità della partecipazione. -
25/02/14Segue »
Expo, Cremona preme sul gas
Via libera della Camera di Commercio all’Associazione temporanea di scopo. Le associazioni entreranno da subito nella cabina di regia dell’organo che governerà la partecipazione del territorio all’Esposizione. Entro la prima decade di marzo la firma dal notaio. Auricchio: anche la Provincia sia al timone. Pronta la risposta dell'amministrazione provinciale di Cremona che ha deciso oggi di entrare nell'Ats e di mettere a disposizione 100 mila euro. -
18/03/14Segue »
Expo 2015, nasce l'Associazione Temporanea di Scopo
Oggi, mercoledì 19 marzo, alle ore 11.30, presso la Camera di Commercio di Cremona in sala azzurra ha avuto luogo l ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.