L’Olanda, ancora una volta, prova a capire tutto. Sicuramente ha dato un’interpretazione disincantata di questa Expo.
E, tutto sommato, si presenta con una disarmante semplicità e durezza nel rilevare che in fondo doveva prender parte a una grande fiera del consumo, oltre che di nobili pronunciamenti: e le fiere sono territorio dell’effimero, del temporaneo, dell’itinerante e quindi trasportabile. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/07/15Segue »
Semi d’architettura in humus cremonese
Architettura - Da un’idea di Serina Hijjas la creazione della Beltrami. Il padiglione della Malesia alle radici del saper fare costruttivo -
06/07/15Segue »
Quei profumi d’Oriente
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano fra i padiglioni dell’Esposizione. I Paesi arabi catturano grazie al contrasto fra high tech e tradizioni millenarie -
15/07/15Segue »
Azerbaijan, terra e cielo
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano fra i padiglioni dell’Esposizione : Austria, maestosa ma... fuori tema. Le tre perle da non perdere se si visita il sito -
15/08/15Segue »
Expo, il Giappone ti ‘cattura’
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano fra i padiglioni dell’Esposizione. Tanti contenuti fra tradizione e innovazione, ma la visita può durare diverse ore -
17/10/15Segue »
Expo, sua maestà...l'Inghilterra
Il viaggio - Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. Il verde dei pascoli irlandesi, la Russia è imponente ma con contenuti sottotono
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.