In un tempo in cui si parla sempre di più, e talvolta in modo negativo, di intelligenza artificiale, bene ha fatto l’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Cremona a organizzare un evento, il primo dopo diversi anni, dal titolo “Intelligenza artificiale gestione delle risorse di studio per l’efficientamento delle attività generative AI applicata alle soluzioni per professionisti aziende”. E per la prima volta si sono uniti nell’organizzazione l’Ordine e l’Unione.
Prendendo la parola, Edoardo Carlo Maria Potenza, presidente dell’Unione ha sottolineato: «È un argomento molto sentito dall’Unione Giovani, anche a livello nazionale… È un piacere capire come possiamo beneficiare dell’intelligenza artificiale per non subirla in maniera passiva nelle varie attività». Paolo Stella Monfredini, il presidente dell’Ordine, ha continuato: «È un tema affascinante, perché speriamo ne derivino utilità e agevolazioni e comunque è un tema di assoluto interesse già nel presente. Il Senato ha approvato un decreto legislativo che, all’articolo dodici, dichiara come l’uso di sistemi di intelligenza artificiale sia consentito solo per attività strumentali e di supporto per garantire la prevalenza del lavoro intellettuale e il suo uso va comunicato al cliente con linguaggio chiaro ed esaustivo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.