E' una squadra giovane quella che Umberto Cabini ha scelto per svolgere il lavoro che lo attenderà nel prossimo quadriennio. «Una squadra dove l'età media è di 45 anni» - ci tiene a puntualizzare il presidente degli industriali di Cremona. Mi sembrava giusto dare un segno anche in questa direzione». Cabini, ha proposto la seguente rosa di nomi che il Consiglio Direttivo ha approvato all'unanimità per il mandato quadriennale 2014-2017.
Umberto Cabini - Presidente (con delega ai rapporti sindacali)
Titolare della Icas di vaiano Cremasco
Rossano Bonetti - Vice Presidente (con delega ai rapporti Interni)
Amministratore delegato di Witor's
Cristina Crotti - Vice Presidente (con delega ai Rapporti Economici)
Presidente della Gei Spa
Consiglieri incaricati
Davide Borsatti
Titolare della Edilkamin
Francesco Buzzella
Amministratore delegato del Grupo Coim e dal dicembre 2012 amministratore delegato della Green Oleo
Roberto Danesi
Presidente della Fornaci Laterizi Danesi Spa
Matteo Moretti
Amministratore della Lumson Spa di Capergnanica e presidente del Polo della Cosmesi
Cristiano Villa
Membro del Cda di Villa e Bonaldi di Ricengo, general manager e supervisore dell'Ufficio Personale ed amministrativo. Socio ed amministratore delegato di Villa e Bonaldi Kazakistan.
Mario Caldonazzo
Ex Presidente degli Industriali di Cremona, è Amministratore delegato di Arvedi Tubi e dal 2006 Amministratore delegato di Finarvedi.
Stefano Allegri
Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, Stefano Allegri e titolare del Panificio Cremona Italia di Grontardo
Si aggiungerà il presidente del Comitato Piccola Industria che sarà nominato a fine febbraio in quanto Umberto Cabini è passato alla Presidenza dell'Associazione)
IL COMMENTO DI UMBERTO CABINI
«Ho deciso, nel formare la mia squadra, di attenermi non tanto ad un criterio orientato alla rappresentazione delle varie aree della provincia (cremasco, cremonese, etc...) nè sui settori o categorie merceologieche, bensì ad un elemento "generazionale". Uno sguardo al futuro, al rinnovamento: accanto ad alcuni nomi del precedente comitato (per mantenere un punto di aggancio alla trascorsa esperienza) ho inserito imprenditori giovani quali elementi di una nuova classe dirigente che possa guardare appunto al futuro della nostra associazione".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/02/14Segue »
Export, imprenditori all'attacco: Europa succube della Germania
Euro forte e l'eccessivo rigore nei conti pubblici dei paesi penalizzano l’export delle imprese cremonesi. Secondo Umberto Cabini (Confindustria), «bisogna immettere liquidità nel sistema per ridare fiato all’economia». Alberto Griffini (Api) punta il dito contro la dittatura tedesca e l’impossibilità di rispondere ai dazi di altri Paesi -
07/02/14Segue »
Martedì 11 febbraio la squadra di Umberto Cabini
L’11 febbraio alle 17.30 Umberto Cabini, dal 3 dicembre presidente degli industriali di Cremona, presenterà al Consiglio direttivo la nuova ... -
03/12/13Segue »
Umberto Cabini è il nuovo presidente degli Industriali di Cremona
Eletto ieri nel tardo pomeriggio dall'assemblea degli associati. La nuova squadra che affiancherà Cabini sarà formata nelle prossime settimane. Il numero due della Piccola Industria di Confindustria, Manuela Bonetti, assumerà la guida fino al rinnovo di aprile. -
13/11/13Segue »
Umberto Cabini candidato unico per la presidenza degli Industriali
Questa sera il Consiglio Direttivo ha unanimemente individuato il Dott. Umberto Cabini, attuale Presidente del Comitato Piccola Industria e Vice Presidente dell’Associazione, quale candidato unico alla Presidenza dell’Associazione per il prossimo quadriennio.Ha altresì convocato per martedì 3 dicembre l’Assemblea ordinaria degli Associati per l’elezione formale del Presidente, come previsto dallo Statuto. -
02/12/13Segue »
Icas si aggiudica maxi commessa Luxottica negli Usa e sogna il Brasile
Oggi pomeriggio l'assemblea degli industriali di Cremona ha eletto il numero uno di Icas, Umberto Cabini, presidente per il quadriennio 20132/2017. Il 5 dicembre al Museo del Violino i comitati direttivi dei Giovani imprenditori di tutte le province lombarde.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.