«Desidero condividere con voi - la parola passa ad Enrico Letta, ex presidente del Consiglio, presidente dell’Istituto Jacques Delors e autore del libro ‘Molto più di un mercato’ - alcune riflessioni sul futuro. Vorrei partire da un concetto molto bello, espresso prima da Cassioli, quando ha sollecitato le persone a farsi trovare. Non nascondetevi, dunque: siete una generazione di giovani imprenditori e potete cogliere grandissime opportunità. E, soprattutto, possedete qualcosa in più rispetto a chi vi ha preceduto: avete una mentalità più aperta, siete più internazionali e avete una capacità più profonda nel guardare a ciò che accade nel mondo. La mia esperienza è il vissuto di chi, chiamato dalle istituzioni europee, fa un esercizio diverso, più pragmatico. Non intendo esporre il mio pensiero sull’Europa, ma rispondere a un quesito stringente: cosa dovrebbe fare l’Europa, con tutte le difficoltà presenti nella situazione attuale, per integrare il suo mercato interno ed esterno e farlo diventare più competitivo? In questo anno e mezzo ho incontrato imprenditori, lavoratori e persone esperte di molti paesi dell’Unione. È stata l’occasione per capire meglio i punti di vista...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/04/25Segue »
Quando l’ostacolo diventa opportunità
Daniele Cassioli, atleta paralimpico, spiega perché tutti possono superare «Il vento contro»: «Lo sport mi ha insegnato la gratitudine per ciò che ho. E mi ha salvato la vita» -
11/04/25Segue »
Più forti, più innovativi, più uniti, per immaginare l'avvenire
Alessia Zucchi e Claudio Antonelli riflettono sul ruolo dell’impresa e le prospettive economiche dell’attuale momento storico. La storia del Paese è contrassegnata dalla capacità di costruire opportunità e trovare soluzioni dove altri vedono ostacoli -
11/04/25Segue »
«I valori rappresentano il faro che ci illumina»
Il Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, Stefano Rossi, si sofferma sulla direzione da seguire. Un’impresa al servizio della persona: solidarietà, inclusività e sostenibilità sono al centro del nostro impegno
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.