Per produrre una matita, sono necessari 5 componenti che arrivano da 10 Paesi diversi: grafite, legno, alluminio, gomma e vernice: non c’è una singola parte di questo oggetto così semplice all’apparenza che arrivi dallo stesso posto nel mondo.
Ad usare questo esempio per la prima volta fu il premio Nobel per l’economia Milton Friedman negli anni ‘70, che aveva visto nella matita, il simbolo di come la mano invisibile del mercato possa comporre le cose senza bisogno di un’organizzazione pubblica.
La matita è un esempio del funzionamento delle catene di produzione globali e mostra la portata epocale della globalizzazione e dell’assenza di barriere al commercio tra Paesi di diverse parti del mondo.
Il video di Milton Friedman, economista e premio Nobel per l’economia nel 1976 (diciamo che probabilmente è qualificato per parlare di economia) che parla del libero mercato è stato postato su X da Elon Musk, come espressione del suo auspicio per una “zona zero dazi in futuro”.
Il caso della matita è oggi più attuale che mai: ci aiuta a comprendere quanto interconnesso sia il mondo in cui viviamo, e come anche piccoli cambiamenti normativi o politici possano generare conseguenze ben più ampie del previsto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.