Alberto Marazzi racconta, partendo dalla propria esperienza, come è cambiata in questi anni la professione dell’agronomo, con un particolare focus sull’evoluzione della stessa in rapporto alla tecnologia, in modo particolare applicata alle macchine da impiegare in agricoltura.
Quale è stato il suo percorso?
«Ho iniziato il mio percorso di studi al Liceo Scientifico Tecnologico Galilei di Crema, per poi proseguire con una laurea in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Milano, dove mi sono laureato con 110 e lode e ho successivamente superato l’esame di Stato. Nei primi due anni dopo la laurea, ho acquisito esperienza lavorando presso due aziende agricole, occupandomi della gestione degli impianti di biogas. Questo periodo mi ha permesso di approfondire le mie competenze nel settore agricolo e delle energie rinnovabili. Nel 2015, ho deciso di avviare la mia attività in proprio, fondando ATW srl insieme a un socio ingegnere. Ci siamo specializzati nella progettazione e fornitura di macchinari per l’agricoltura conservativa, concentrandoci su sistemi per l’interramento dei liquami, precision farming e seminatrici innovative. Oltre alla produzione di macchinari, offriamo servizi di assistenza in campo, supportando le aziende agricole nell’adozione di nuove tecniche di coltivazione e nell’accesso ai bandi PSR, per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle aziende cerealicolo-zootecniche. Quest’anno, nel 2025, celebriamo 10 anni di attività con ATW srl, un traguardo che conferma il nostro impegno nel portare innovazione e soluzioni sostenibili al settore agricolo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.