A seguito dell’interruzione della trattativa per il rinnovo del contratto dei lavoratori metalmeccanici, scaduto da quasi un anno, Germano Denti, coordinatore territoriale della Uil Cremona e rappresentante anche degli stessi metalmeccanici, fa il punto sulla situazione che vive il comparto.
Perché era importante scioperare?
«Se non diamo voce, se non riusciamo a comunicare, i ragazzi ce lo fanno subito notare. Adesso te lo sto dicendo così, perché sono in macchina e sto parlando a braccio, però il contenuto è questo: non possiamo pensare di sopravvivere in un mondo che continua a cambiare mentre i salari rimangono fermi. Sono quattro anni che non aumentano, abbiamo i salari più bassi d’Europa e questo rende la situazione davvero complicata. Ma la cosa più fastidiosa è l’indifferenza della controparte, come se stessimo chiedendo qualcosa di non dovuto, quando invece il contratto nazionale è uno strumento fondamentale. E se allarghiamo il discorso, ci rendiamo conto che il problema riguarda tutti i contratti non rinnovati. Parliamo di stipendi da 1.200-1.300 euro per categorie come infermieri, operatori sanitari, dipendenti pubblici, insegnanti. Bisogna andare a prendere i soldi dove ci sono, anche perché è grazie alle tasse dei lavoratori che questo Paese va avanti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.