Food.com, i professionisti nella trasformazione degli alimenti. Fondata nel 2003 da Simone Pegorini, l’azienda si trova a Cappella Cantone, nel territorio cremonese e si occupa di vendere i migliori ingredienti per trasformare latte e carni in prodotti d’eccellenza, offrendo competenza e assistenza personalizzata. Ad esempio commercializza fermenti, caglio e muffe per tramutare il latte in formaggi, oppure colture-starter con microbi adeguati per la carne da trasformare in insaccati, conferendo caratteristiche organolettiche esclusive e sicure. Altri prodotti offrono soluzioni per impedire la crescita di Listeria Monocytogenes nel salmone affumicato, attraverso la fermentazione controllata di un ecosistema microbico positivo. Capisaldi dell’azienda sono leggere i bisogni, interpretare il mercato ed offrire competenze per sviluppare la tecnologia più adatta per ciascuna produzione, dal piccolo caseificio di montagna alla grande industria. Food.com è cresciuta negli ultimi anni e si avvale di giovani tecnici casari, laureati e specialisti. Esperienza, innovazione costante, e passione del lavoro sono peculiarità di tutti i lavoratori presenti in questo società a responsabilità limitata.
Signor Pegorini, come è nata questa azienda?
«Mi sono diplomato come tecnico lattiero caseario alla scuola di Pandino negli anni 80 e da lì è partita l’esperienza più importante e formativa, lavorando proprio all’interno dei caseifici. Poi in meno di una decina d’anni le mie capacità e attitudini sono state notate da una multinazionale, in cui svolgevo un ruolo di tramite fisico e verbale tra chi processava gli ingredienti con altissima tecnologia e il casaro che li utilizzava. Ho capito che le grandi tradizioni e la storia ereditata da generazioni possono creare un’alchimia perfetta con l’high-tech»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 3 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.