Non ha dubbi sul futuro del “suo” liceo la professoressa Maria Grazia Nolli, dirigente dello storico Liceo Manin: «Vogliamo che il Manin resti quel centro propulsore di cultura e bellezza che è fin dalle sue origini che risalgono a 160 anni fa. Ribadiamo con fermezza l’importanza dei saperi e della conoscenza quali basi fondanti quanto mai attuali e concrete del vivere civile e vogliamo che la scuola resti la principale agenzia educativa anche attraverso tante e proficue sinergie». Con il suo intervento si è aperta la cerimonia inaugurale dell’importante anniversario, che si è svolta nella mattinata di giovedì 20 febbraio nell’Aula Magna del liceo. La dirigente ha ricordato le origini del luogo e del nome: «Siamo nel cuore della città, in un palazzo che fu collegio dei Gesuiti, intitolato al patriota veneziano Daniele Manin e noi oggi ne andiamo fieri essendo la libertà per la quale lui si batté uno dei ruoli chiave che la nostra scuola cerca di infondere nei giovani, futuri cittadini, che qui intraprendono gli studi nei due indirizzi, classico e linguistico, sulle orme di illustri personaggi che qui si sono formati, come il poeta greco Solomos e Pierpaolo Pasolini». Venendo al significato dell’evento, la dirigente ha sottolineato: «E’ stato pensato per ringraziare e incontrare tutti voi che cooperate alla realizzazione del piano dell’offerta formativa. Tra le più strategiche attività che proponiamo, cito i progetti di promozione alla legalità, di prevenzione del bullismo e del consumo di alcol e droghe. La scuola è attiva inoltre nel contrasto alla violenza contro le donne e attua progetti di educazione alla salute, di sensibilizzazione alla donazione e alla pratica sportiva per una sana crescita e sviluppo di stili di vita. Il progetto biblioteca è il vero fiore all’occhiello, perché la nostra è inserita nella rete interbibliotecaria e ha sottoscritto il patto per la lettura, intesa come strumento di inclusione sociale ed emancipazione. C’è anche, grazie alla collaborazione con il teatro Ponchielli, il progetto teatro con laboratorio, da cui nascono opportunità per superar le tante insicurezze e sviluppare autostima. Il progetto con il mondo del volontariato con il Circolo Atlante della protezione civile guarda invece alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio culturale artistico... Tanti altri i progetti che si aprono alla città: quello con il carcere di Cremona, grazie alla disponibilità del cappellano, don Roberto Musa e vorremmo realizzare il Caffè Letterario perché è un servizio che le famiglie richiedono»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.