Il Caseificio Val d’Aveto nasce nel 1991 con una vocazione ben precisa: rilanciare la produzione casearia a latte crudo del San Stè e salvaguardare l’identità di questa valle ligure che da sempre ha il suo collante nella produzione solidale del formaggio. Le stalle del territorio lavorano il latte di bovine di razza bruna alpina o pezzata rossa, due razze generose di latte che beneficiano delle risorse di queste valli. Viene utilizzato solo latte intero, lasciato integro a testimoniare la biodiversità tra latte di stalla e latte di alpeggio.
«Dopo circa dieci anni di presenza a Ca’De Somenzi - così Elisa Fontana - partecipiamo volentieri a questa manifestazione perché in territorio lombardo i nostri prodotti sono riconosciuti e ben posizionati. Il Bontà aggiunge un valore alla nostra visibilità e i risultati, nonostante il lieve calo di presenze registrate durante la passata edizione, ci lasciano sempre soddisfatti». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/02/25Segue »
Il turismo enogastronomico si racconta a Il Bontà & Gusto Divino
Le eccellenze gastronomiche italiane in mostra per la 20esima edizione de Il Bontà & Gusto Divino fino a lunedì 24 presso CremonaFiere.
“Il ... -
Cremona 21/02/25Segue »
Artigianalità: le proposte enogastronomiche della Bottega Ca' dell'Ora
L'attività presente al "Bontà", in programma a Cremona dal 22 al 24 febbraio -
Cremona 21/02/25Segue »
L'azienda Avignolo da più di vent'anni tra vini e alimentari
L'attività presente al "Bontà", in programma a Cremona dal 22 al 24 febbraio -
Cremona 21/02/25Segue »
«Abbiamo adeguato
Le parole di Massimo De Bellis, direttore di CremonaFiere, che ospiterà "Il Bontà" dal 22 al 24 febbraio
il format alle mutate
condizioni del mercato» -
Cremona 21/02/25Segue »
«Contribuiamo alla crescita
Le parole di Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere, che ospita il BonTà dal 22 a l 24 febbraio
di Cremona. Stiamo recuperando
le performance pre-Covid»
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/02/25 16:12Segue »
«Per migliorare le competenze»
Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.