Germano Denti, coordinatore territoriale della Uil di Cremona, apre il nuovo anno analizzando la situazione ereditata dal 2024 e parlando delle prospettive che attendono sindacato e mondo del lavoro.
Qual è la situazione nel mondo del lavoro sul territorio?
«Il lavoro c’è, ma bisogna distinguere tra lavoro regolare, lavoro nero, sommerso e non pagato. Esistono situazioni in cui le buste paga sono falsate o dove le persone lavorano in nero, spesso senza tutele. Inoltre, manca lo spirito di sacrificio necessario per entrare nel mondo del lavoro e affermarsi, così come un’adeguata professionalità. Tuttavia, per essere competitivi è indispensabile investire su se stessi e superare la pigrizia, anche di forma. È altrettanto vero che serve maggiore equità dal punto di vista salariale: molte professionalità sono sottopagate e, senza un adeguamento delle retribuzioni, è difficile intravedere prospettive di crescita. I fondi per migliorare questa situazione esistono, ma è necessario andare a prenderli là dove sono. Abbiamo 192 contatti nazionali, ma faccio un esempio: applichiamo il contratto dei metalmeccanici sia per l’industria che per l’artigianato. Tuttavia, pur avendo lo stesso livello di professionalità, esiste ancora un significativo gap salariale. Un altro esempio emblematico riguarda gli infermieri, che continuano a percepire stipendi troppo bassi rispetto all’importanza del loro ruolo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/01/25Segue »
«Crema città-territorio»
Crema. Intervista al sindaco Fabio Bergamaschi: «Lavoriamo per avere servizi integrati a livello di ambito. In città trasformeremo i luoghi col prefisso “ex” in nuovi contesti urbani»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.