Diversa, a causa dell’emergenza sanitaria in corso che ha costretto la manifestazione a reinventarsi in formato digitale, proprio come accadde, lo scorso settembre, per l’edizione 2020 di Cremona Musica. Ma, all’insegna dello slogan #lazootecnianonsiferma, le Fiere Zootecniche internazionali di Cremona, in corso fino a sabato 5 dicembre, non hanno abdicato al proprio ruolo di vetrina privilegiata per il settore primario. Sostenibilità, redditività dell’allevamento, scenari di settore e rapporto con il consumatore i grandi temi trattati nel corso dell’edizione di quest’anno. Il 5 dicembre, giornata clou della manifestazione, si terranno, come da tradizione, gli Stati Generali della Zootecnia: le principali istituzioni agricole italiane e il mondo associazionistico del settore si confrontano sui temi più urgenti dopo la crisi economica generale e su come il mondo agrozootecnico italiano abbia dimostrato una forte vitalità, desiderosa di affrontare nuove sfide sul mercato interno ed internazionale. Fra le novità di questa edizione il “Festival della vacca da latte”, fortemente voluto dagli allevatori: oltre 50 allevamenti, 19 province partecipanti da tutta Italia e più di 300 animali iscritti in 20 categorie tra le razze Holstein, Red Holstein, Jersey e Bruna per una nuova e inedita versione delle Mostre Zootecniche. Questi animali verranno giudicati da due giudici a livello internazionale a cui seguirà la finale, che si potrà seguire in diretta streaming con la sfilata delle bovine da latte partecipanti al concorso...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/12/20Segue »
Edizione straordinaria
Le Fiere Zootecniche Internazionali in digitale centrano il bersaglio e si preparano al “Festival della vacca da latte” -
26/03/21Segue »
La Mostra nazionale del Bovino da latte lascia Cremona per Brescia
E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la 69esima edizione della Mostra Nazionale del bovino da latte frisona e jersey italiana che si terrà al Centro Fiera di Montichiari il 5-6-7 novembre. Lo spostamento a Brescia rappresenta un duro colpo (peraltro inaspettato) per le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.