in arrivo aiuti
per 280 famiglie
Cremona è fra i 16 comuni lombardi ad alta tensione abitativa. E per questo sarà destinataria di parte del fondo che dal 16 dicembre la Regione metterà a disposizione per sperimentare nuove iniziative a sostegno di chi non riesce a pagare l’affitto. Un intervento che riguarderà il libero mercato quanto le persone che si trovano in situazione di morosità incolpevole e quindi a rischio sfratto. L’importo complessivo della sovvenzione è di 8 milioni e 600 mila euro e sotto il Torrazzo ne arriveranno 424 mila euro. Ma l’erogazione sarà vincolata alla realizzazione di progetti che le amministrazioni dovranno sia elaborare sia cofinanziare. «Stimiamo di poter garantire un aiuto tra i 1.500 e i 2 mila euro per nucleo famigliare - illustra l’assessore alle politiche sociali, Luigi Amore -. L’obiettivo è abbattere del 50% il peso dei canoni». Fatto un rapido calcolo, 280 famiglie (con un debito accertato di almeno 6 mesi) potrebbero beneficiare del contributo.
CHE COSA SUCCEDE – Mentre il Comune di Cremona ha rinnovato per altri due anni la convenzione con Aler per la gestione di 833 alloggi comunali, 405 autorimesse e 32 posti auto, e a livello regionale si attende la revisione del Patto per la Casa (che prevede anche la riorganizzazione del sistema con il probabile accorpamento delle Aler lombarde e modificazione delle regole), le istituzioni affrontano l’emergenza abitativa anche agendo sul mercato privato, attraverso il sostegno all’affitto. Dal Pirellone un cofinanziamento di 424 mila euro per progetti sperimentali a favore di quasi 300 famiglie cremonesi a rischio sfratto per morosità incolpevole.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 19 DICEMBRE O ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT!
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/12/13Segue »
Meno primari negli ospedali
Pubblicato il piano di riorganizzazione che ha come primo obiettivo il risparmio. In linea con le direttive regionali e della spending review l’Azienda cremonese ridefinisce i dipartimenti per ottimizzare le risorse e valorizzare le eccellenze -
08/12/13Segue »
Tre banditi assaltano una villa
Anziana legata e picchiata. E’ ancora sotto choc: «Non voglio ricordare». Da due settimane la polizia sta seguendo le tracce di un commando di incappucciati che ha rapinato di notte l’abitazione di una donna di 74 anni, in via San Rocco. Si cerca una station wagon già segnalata in altri episodi. -
Cremona 06/12/13Segue »
Dall'Ospedale richiami
Rapporti sempre più tesi tra l’Azienda Ospedaliera e i sindacati da mesi impegnati in un braccio di ferro sui pagamenti non ...
per i dipendenti in presidio -
02/12/13Segue »
Tiziano Percudani: in fila per chiedere i danni
La ricerca medica avanza e ogni giorno viene scoperta una nuova cura per sconfiggere patologie, ma sul fronte del rispetto dei diritti ... -
Cremona 01/12/13Segue »
Fondazioni a tempo di welfare
Gli istituti di credito hanno generato un sistema sussidiario che in tempo di crisi si sta rivelando fondamentale per il territorio
Quattro milioni per il no profit -
30/11/13Segue »
C'è un'isola pedonale da allargare
No dei residenti al transito dei veicoli in vicolo Pertusio e via Torriani. Un comitato spontaneo ha sottoposto all’attenzione del Comune le problematiche delle due strade a ridosso del Duomo. Anche i commercianti sollecitano l’intervento per contrastare parcheggi e ingressi inappropriati. -
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo -
Cremona 25/11/13Segue »
Task force contro il bullismo
Una task force provinciale contro il bullismo. Secondo il professor Pietro Tinelli, presidente dell’Associazione scuole cremonesi autonome (Asca), è l’unione ...
Scuola e istituzioni insieme -
25/11/13Segue »
Pietro Tinelli: Task force contro il bullismo
Una task force provinciale contro il bullismo. Secondo il professor Pietro Tinelli, presidente dell’Associazione scuole cremonesi autonome (Asca), è l’unione ... -
Cremona 24/11/13Segue »
Asl e aziende ospedaliere
All’appuntamento con la valutazione disposta da Regione Lombardia le strutture pubbliche di Cremona e Crema arrivano con meno prestazioni e deficit in bilancio
sotto la lente della Regione -
23/11/13Segue »
Quei disoccupati...con la Partita Iva
Doveri da dipendenti subordinati, ma senza alcuna tutela: è il caso di una fascia di popolazione in crescita anche nella nostra provincia. Tra i 16.913 professionisti censiti, in tanti sono costretti a dichiarare un’attività in proprio. -
Cremona 20/11/13Segue »
Via Beltrami, la protesta
Via Beltrami di nuovo sulle barricate. A un anno di distanza dalla raccolta firme con richiesta di pedonalizzazione torna la polemica. A ...
sul parcheggio selvaggio -
18/11/13Segue »
«In via Platina con diplomazia»
A tre mesi dal suo insediamento, il Prefetto Paola Picciafuochi traccia il primo bilancio alla guida del territorio. In primo piano la gestione delle conseguenze della crisi economica, fra le quali spicca l’emergenza abitativa. Il Prefetto Paola Picciafuochi punta al dialogo con gli attivisti dell’occupazione abusiva. -
Cremona 18/11/13Segue »
In via Persico al Maristella
SICUREZZA STRADALE – Via Persico è tra le dieci strade più pericolose della città. A confermarlo sono i dati della Polizia Locale (rilevati ...
non resta che l’autovelox -
Cremona 15/11/13Segue »
Tante manifestazioni
I rumori molesti della movida estiva; parcheggi selvaggi; zone a traffico limitato non rispettate e viabilità spesso messa a soqquadro. Sono i ...
in centro, ma troppi divieti -
Cremona 12/11/13Segue »
Il cardiologo Inama
Il primario di cardiologia dell’ospedale di Crema, Giuseppe Inama, andrà in pensione il 31 dicembre e da gennaio sarà nuovamente operativo ...
alle figlie di San Camillo -
Cremona 07/12/13Segue »
Scommesse, altri 21 indagati
Entra nel vivo la quarta tranche dell'inchiesta Last Bet. Nel mirino del procuratore Roberto Di Martino le menti dell'organizzazione ma anche ex giocatori di serie A
C'è un campione del mondo -
09/12/13Segue »
Angelo Guarneri: si vendono meno medicinali, sono a rischio le piccole farmacie
Una professione in evoluzione alla ricerca di un nuovo ruolo sociale. E’ quella del farmacista. Il presidente dell’Ordine, Angelo Guarneri, descrive ... -
Cremona 12/12/13Segue »
L’arte del paesaggista vissuta
All’inglese o all’italiana. Orientale e zen. Di città o di campagna. Moderno essenziale o dalle linee classiche. La bellezza non ...
a stretto contatto con la natura -
Cremona 24/11/13Segue »
Vigile di quartiere
Nella riunione della Commissione Periferie è emerso il bisogno di aumentare i pattugliamenti
che flop!
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.