ecco le iniziative per il Natale 2013
Quest’anno il Distretto del Commercio di Cremona (di cui fanno parte Comune, Provincia, Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, Asvicom, Cna e Confartigianato) si fatto carico di coordinare le iniziative natalizie, con l’obiettivo di unire le forze, le idee e le risorse per riuscire così a realizzare, nonostante la grave crisi economica e la scarsa disponibilità di risorse, un progetto di buon livello, in grado di rendere bella e attraente la città.
In questo modo il Distretto ha inteso, da un lato, sostenere ed aiutare le imprese commerciali e, dall’altro, soddisfare le aspettative di tutti quei cittadini che amano rivivere ogni anno le tradizioni e l’atmosfera del Natale, per poter apprezzare meglio il significato di questa speciale festività.
Si è trattato di uno sforzo davvero corale, di un grande lavoro di squadra, considerato diversi soggetti coinvolti, che si sono prodigati per riuscire a realizzare un buon risultato, tutti accomunati dalla volontà di rendere attraente ed ancora più accogliente la nostra città in un momento così particolare dell’anno.
Non solo enti ed associazioni, ma anche tanti singoli commercianti hanno voluto dare il proprio contributo economico a sostegno del progetto, che, in tempi così difficili per le imprese, è risultato ancora più significativo ed apprezzabile.
Il successo dell’iniziativa è un chiaro messaggio di ottimismo e di fiducia nel futuro, ma anche la tangibile dimostrazione che la sinergia pubblico-privato (su cui si fondano i Distretti del commercio) è la chiave vincente per riuscire a promuovere efficacemente il territorio, anche in un quadro di risorse sempre scarse.
Con il sostegno di tutti, viene proposta una illuminazione natalizia della città, analoga a quella degli anni precedenti, che si estende dai principali edifici pubblici alle vie dello shopping, per renderle ancora più accoglienti e accattivanti.
Per il Natale 2013 sono previste numerose iniziative di animazione, concerti, mercatini, concorsi a premi e giochi per bambini, che da sabato 30 novembre si svolgeranno fino all’Epifania, dando così un ulteriore motivo per trascorrere le giornate in città ed attrarre turisti e acquirenti dalle province limitrofe.
Per la gioia dei bambini e non solo, torna il trenino “Natalino”, che in modo continuativo, partendo dal Foro Boario attraverserà il centro congiungendolo alla stazione ferroviaria. Considerato il clima particolare delle feste è stato previsto anche uno spazio per la solidarietà, con il sostegno alla raccolta di fondi dell’Associazione Arco, per il reparto oncologico dell’Ospedale di Cremona.
Il Distretto del Commercio di Cremona ringrazia quanti hanno sostenuto economicamente e reso possibile l’iniziativa: Camera di Commercio di Cremona, Autostrade Centro Padane, Banca Popolare di Lodi, Confcommercio, Asvicom, Associazione Città del Torrone, Af Cremona Spa, Saba Italia Spa, Museo del Violino, Paolo Beltrami S.p.A. e tutti gli operatori del commercio che hanno versato la quota di partecipazione (l’elenco completo è consultabile sul sito del comune www.comune.cremona.it).
Da segnalare la collaborazione di Aem Service srl, che ha curato l’attuazione degli interventi, Km Spa per il trenino, Confesercenti, che ha organizzato mercatini e giochi per bambini, Gruppo Fotografico Cremonese Bfi Adafa, negozio di foto Quickfoto e all’Associazione Culturale Emmeci, per il concorso “In posa con i burattini”.
Un sentito ringraziamento va anche alla sede territoriale della Regione che ha assistito il Distretto in tutto il percorso di elaborazione del progetto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/12/13Segue »
Il caro affitti allontana i negozi dal centro storico
Corso Garibaldi pedonalizzato non basta, altro giro di valzer per i negozi in centro. Il caro-affitti costringe Romeo e Giulietta a chiudere dopo appena un anno. Scarso appeal di piazza Marconi. Tartatelle emigra in via Confalonieri. E i cinque punti vendita di Cose si riuniscono tutti nell’ex farmacia centrale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.