delle case popolari
IL METODO – Il modello è ormai applicato ai più svariati settori: dai trasporti alla sanità, all’edilizia residenziale. È il sistema delle aggregazioni territoriali, che in Regione Lombardia sta ispirando da tempo una serie di decisioni che impattano sensibilmente sui territori. Così come è stato con la creazione delle Agenzie dei trasporti, dove Cremona è accorpata con Brescia, Bergamo e Mantova, anche per le Asl sono in discussione ipotesi di accorpamento tra realtà territoriali. Allo stesso modo, nel campo dell’edilizia residenziale sono al vaglio gli accorpamenti delle Agenzie Lombarde per l’Edilizia Residenziale (Aler). Nuove aggregazioni, diversi criteri di gestione e una differente governance sul piano locale possono naturalmente tradursi in differenti ricadute sull’utenza, ovvero sui cittadini. Ecco perché è un tema che val la pena di seguire.
Prima con la sola Mantova, poi con Lodi e Pavia. Infine, con Brescia e Mantova. Anche se l’ultima parola ancora non è detta, e spetta al Consiglio Regionale, che sui nuovi accorpamenti delle Agenzie Lombarde per l’Edilizia Residenziale (Aler) deciderà con il voto di martedì 26 novembre in aula. C’è ancora incertezza, dunque, sul futuro dell’Aler di Cremona, l’Azienda che nel nostro territorio gestisce un patrimonio di 3.898 alloggi a canone sociale, cui si aggiungono 2.836 tra posti auto e box, 39 unità commerciali e 2.391 alloggi comunali.
Ieri l’ultimo (in ordine cronologico) capitolo del difficile Risiko degli accorpamenti territoriali iniziato con la proposta del presidente Maroni di ridurre ad una sola le attuali tredici agenzie lombarde. In Commissione Territorio della Regione Lombardia è andata in discussione la proposta presentata dall’apposito gruppo di lavoro e dalla Giunta lombarda. La proposta, in particolare, prevedeva accorpamenti territoriali per arrivare a cinque agenzie: Milano; Cremona/Lodi/Pavia; Brescia/Mantova; Bergamo/Lecco/Sondrio; Busto Arsizio/Como/Monza e Brianza/Varese.
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/11/13Segue »
La Riforma Aler è Legge
Stabilita la creazione di cinque Aler (1/Milano; 2/Lodi e Pavia; 3/Brescia, Cremona e Mantova; 4/Bergamo, Lecco e Sondrio ...
Risparmi per 2,5 milioni -
Cremona 27/11/13Segue »
Accorpamento delle Aler,
«Il testo licenziato in Aula è una soluzione che non ci soddisfa, soprattutto dal punto di vista della rappresentatività territoriale, ma è ...
Alloni (Pd): «È un errore» -
Cremona 22/11/13Segue »
La ricandidatura del sindaco
Poco alla volta, il quadro si va definendo. Il Pdl, seppure non senza tormenti, ha svoltato aprendosi in Forza Italia e Nuovo ...
Chi sale in canoa con Perri? -
Cremona 06/12/13Segue »
Il nuovo Centrodestra
Cambia per l’ennesima volta la fisionomia del Consiglio Comunale. E, tra le fila della maggioranza, il gruppo più consistente è ora ...
dà il suo appoggio a Perri -
Cremona 09/12/13Segue »
Melega scatenato, col suo
Sdogana ufficialmente la sua lista civica, che andrà in appoggio a quella della Lega, e, fuori dai denti, dice la sua sull ...
ex Sindaco battaglia aperta -
02/12/13Segue »
Un faccia a faccia
Mentre il centrodestra decide cosa fare da grande e mentre il sindaco Perri decide cosa fare tout court – ricandidarsi, dare l’annuncio ...
informale tra... Fratelli -
Cremona 04/12/13Segue »
Pd Cremona, i candidati
Sei candidati per ciascuno dei tre candidati alla segreteria nazionale del Pd. In ogni provincia, in vista delle primarie dell’8 dicembre ...
alla segreteria nazionale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.