tesoretto fatto di mattoni
I vecchi della nostra Bassa erano noti per esser quelli che i risparmi se li tenevano sotto al materasso. Piccoli “tesoretti” casalinghi da tirare fuori nel momento del bisogno. Il Comune di Casalmaggiore e i casalesi, invece, il loro tesoretto ce l’hanno tutt’altro che nascosto. E’ ogni giorno davanti ai loro occhi ed è il patrimonio immobiliare che l’amministrazione ha accumulato negli anni.
Il valore è notevole. Si parla di oltre 100 immobili tra scuole, palazzi storici, impianti sportivi, cimiteri e case popolari.
Che sia venuto il tempo per alienarne qualcuno?
«Non ne abbiamo motivo – spiega il sindaco Claudio Silla -. Fatta eccezione per la Sala Lido Po, non c’è ragione per mettere in vendita dei beni».
Ma non ne avete mai parlato in maggioranza?
«Certo – dice Silla – la questione è stata toccata. Ma, ripeto, non c’è questa necessità. Il patrimonio in linea generale è ben mantenuto e non c’è bisogno, in questo momento di crisi, di svendere nulla per ottenere liquidità.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/12/13Segue »
All’Oglio Po sono previsti
Con il Piano di Organizzazione Aziendale 2012-2014 si prevedono alcuni cambiamenti importanti per l’ospedale Oglio Po. Il reparto di Ortopedia da ...
soltanto declassamenti -
Casalmaggiore 06/12/13Segue »
Rinnovabili, ambientalisti
Come sarà la Casalmaggiore di domani? Come il suo sviluppo urbanistico? Quale lo stato della sua aria? Quali le condizioni della sua ...
chiedono a Silla i tempi -
Piadena 03/12/13Segue »
Museo di Piadena, pronti
Per Piadena e per l’intero territorio, il prossimo, sarà un Natale da ricordare. Perché ricevere in dono un museo non è ...
a tornare nella Preistoria -
Casteldidone 26/11/13Segue »
Casteldidone, Iris: zona
Un insediamento industriale da vivere. Non solo un luogo dove lavorare. Pensato con un obiettivo preciso: «Che la gente gestisca la propria ...
industriale bio da vivere -
Casalmaggiore 22/11/13Segue »
Casalmaggiore, teatro: per
L’argomento è di quelli spinosi. Per tradizione e per contingenza. A Casalmaggiore, sin dagli anni Novanta, le Amministrazioni che si sono ...
resistere si tagliano cachet -
Casalmaggiore 21/11/13Segue »
Elezioni Casalmaggiore,
Il Pdl di Ferroni non è quello di Micolo. E il Pd di Silla non è quello di Toscani. La semplificazione, non ...
l’elettorato è frammentato -
Casalmaggiore 20/11/13Segue »
Turisti non per caso
Serviva l’Expo per pensare ai nostri territori in termini turistici? Senza sminuire quel che già si sta facendo, bisogna ammettere che ...
nella Bassa Casalasca -
Casalmaggiore 07/11/13Segue »
Il Listone al Pirellone
Un incontro denso, una lunga giornata, partita alle 13 di mercoledì e durata fino verso mezzanotte quando è avvenuto il rientro della ...
a colloquio con Ambrosoli -
Casalmaggiore 02/11/13Segue »
Un saluto a tutti i Casalaschi
«Un saluto a tutti i Casalaschi nel Mondo che non possono partecipare alla Fiera di San Carlo e anche a tutti i ...
nel mondo lontani dalla Fiera -
Casalmaggiore 01/11/13Segue »
A Casalmaggiore
Taglio del nastro per l'edizione 2013 della Fiera di San Carlo a Casalmaggiore. All'inaugurazione, questa mattina, erano presenti il sindaco ...
inaugurata la fiera di San Carlo -
Casalmaggiore 31/10/13Segue »
'Borsa vacanza' triplicata
Consegnato ieri al sindaco di Casalmaggiore Claudio Silla il «raccolto» dell'iniziativa 'Borsa vacanza', raccolta fondi ideata dai ragazzi della Casa al ...
dall'Amministrazione -
Casalmaggiore 31/10/13Segue »
Casalmaggiore è solidale
Ieri sera – mercoledì 30 ottobre –, dalle 19.30, Casalmaggiore si è stretta intorno al ricordo di Vito Scandariato, storico gestore del Bar ...
col brindisi all'AperiVito -
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari -
Casalmaggiore 28/10/13Segue »
Distretto Bio Oglio-Po
Un distretto del biologico nella zona dell'Oglio-Po, tra le province di Mantova e Cremona: questa l'idea che il gruppo consiliare ...
tra Cremona e Mantova
proposto in Regione -
Casalmaggiore 25/10/13Segue »
Incontro Listone-Lega
"Si è trattato di un approfondimento corretto nei toni e nei contenuti nel corso del quale, per circa tre ore, abbiamo discusso ...
un dialogo costruttivo -
Casalmaggiore 24/10/13Segue »
Casalaschi nel Mondo: il saluto di Gianni, 76enne emigrato a Sidney
Un nuovo contributo di un casalasco scovato sul pianeta da parte del sito Casalaschi nel Mondo. Questa volta la testimonianza individuata è ... -
Casalmaggiore 23/10/13Segue »
Un mercante di Venezia
La scorsa stagione sul palcoscenico del Comunale casalese portarono “La Tempesta” – spettacolo che segnò anche il battesimo della compagnia nata nel 2012 ...
in visita a Casalmaggiore -
Cremona 21/10/13Segue »
Il presidente dei medici Lima
Evitati i tagli alla Sanità, restano nodi da sciogliere sull’efficienza dei servizi a livello locale. Il presidente dell’Ordine dei medici ...
"Aggregazioni Asl nebulose" -
Casalmaggiore 19/10/13Segue »
Casalmaggiore è città
L'inaugurazione del monumento dedicato agli atleti
del Canottaggio -
Casalmaggiore 19/10/13Segue »
Addio a Vito Scandariato
Casalmaggiore piange uno dei volti di riferimento del centro cittadino, Vito Scandariato (classe 1962), titolare del Bar Italia. Lo storico esercizio che ...
titolare del Bar Italia -
Casalmaggiore 16/01/14Segue »
Silla: «Punteremo sull'ambiente»
La serie di incontri fissata dal Sindaco di casalmaggiore con gli ambientalisti locali non è casuale. L’attuale maggioranza sta lavorando alla stesura del documento in vista della chiamata alle urne. I temi ecologici sono tra i cavalli di battaglia
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.