nelle parole del Vescovo
Il ruolo dei Santi nella quotidianità e la riscoperta del 'divino' grazie alle persone con le quali si divide il cammino della vita sono stati il fulcro della liturgia celebrata questa mattina, in Cattedrale, dal vescovo Dante Lafranconi.
All'omelia, monsignor Lafranconi ha ricordato il valore dei santi che «si incrociano quotidianamente sulle nostre strade: volontari, vicini di casa, giovani, persone che riescono a trasmettere, con il loro esempio, la gioia di seguire Gesù. Perché, ricordando le parole del Santo Curato d'Ars, i santi sono come tanti piccoli specchi nei quali si contempla Gesù Cristo stesso. Anche noi, contemplandoli, dobbiamo trovare il coraggio, la forza di seguire il Signore. Per questo è importante l'esempio di donne e uomini che, nella
quotidianità della loro vita, diventano modelli di santità concreta. Preghiamo affinché l'intercessione dei santi che invochiamo nelle litanie, ci aiutino a perseguire quel desiderio di felicità che ci divora».
Domani, sabato 2 novembre, in occasione della commemorazione di tutti i fedeli defunti, è prevista alle 8.45, sempre in Cattedrale, la liturgia delle Lodi e la celebrazione dell’Eucaristia. Alle 15, al cimitero, la liturgia di suffragio per tutti i fedeli defunti. E lunedì 4, alle 18.15, in Duomo, la messa per i Vescovi defunti.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 28/11/13Segue »
Dieci Comuni con
Diffondere una nuova cultura del primo soccorso in tutto il territorio cremonese. Con questo spirito l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza 118 ha ...
il defibrillatore pubblico -
Cremona 11/12/13Segue »
Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
di Chiara Ferragni raccolti in un libro
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.